Oltre trenta derive suddivise nelle Classi FD, HC 16, 420, 470, Cat A, Classe A, Finn e Laser hanno animato le acque antistanti Marina di Pietrasanta per contendersi il Trofeo Bagno Marzocco, classico appuntamento estivo organizzato dal Club Velico Marina di Pietrasanta in collaborazione con il Bagno Marzocco e il Comitato Circoli Velici Versiliesi e valido come terza e penultima manches del III Campionato Sociale CVMP.
Due le regate disputate a seguire, caratterizzate da vento sui 10 nodi e mare calmo.
Nella classe FD netto il dominio delle barche invelate BE1 Eurosasils (le prime sei delle sette in gara): Spartaco Francesconi e Marco Giannoni (CV Artiglio-Velamare) si sono imposti in entrambe le prove sbaragliando gli avversari. Nella loro scia Nicola De Castro e Paolo Bosca (CV Vernazzolesi-CN Vadese, 2-2 i parziali) e i padroni di casa Franco Tognocchi e Alessio Pagliai (4-3 i parziali).
Sette anche gli HC 16 in gara: la vittoria finale è andata ai padroni di casa Giacomo Giannoso e Riccardo Barsocchi che hanno però chiuso a pari punteggio con Franco Ciccarelli e Stefano Poli (Gruppo Nautico Dielleffe) in quanto entrambi gli equipaggi hanno fatto un primo e un terzo di giornata, totalizzando così 4 punti. Medesimo punteggio, ma terzi in classifica, Alessandro Cervini e Roberto Dondini (YCV 2-2).
Con una doppietta Franco Dazzi (YCVersilia) si, è, invece imposto sugli altri cinque Finn scesi in acqua. Seconda posizione per Italo Bertacca (CV Artiglio) e terza per Graziano Vezzoni (YCV).
Doppietta anche per Simona Martini e Chiara Talini che hanno portato alla vittoria il loro 470 anticipando i compagni di circolo Stefano Tonini con Laura Speranza e Michele Ferri con Massimo Nannini.
Gianni Vannucchi con il suo Catamarano Classe A (CVMP, 2-1) ha avuto la meglio su Alberto Casani (1-3) e su Giuseppe Coppedè (3-2) entrambi dello YCV, mentre nei 420 Giacomo Rovai con Walter Giorgi (CVMP, 1-1) hanno preceduto Alice Bastianelli e Francesca Russo (CVMP-SV Livorno).
Vittoria, infine, per lo stupendo Classe A Regina di Gianluca Duranti (CNMC) e per il laserista Francesco Pardi (CVMP).
La giornata si è conclusa con una coinvolgente e brillante premiazione presso il Bagno Marzocco.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi