Verrà consegnato nel tardo pomeriggio di sabato 24 novembre presso lo Yacht Club Adriaco il primo Premio intitolato a Gabrio de Szombathely, commodoro del Club, Stella d’Oro del CONI, Presidente della Giuria d’Appello e membro del Comitato d’Onore della Federazione Italiana Vela, scomparso a inizio 2012.
Gabrio de Szombathely è stato Giudice Internazionale in una cinquantina di campionati mondiali ed europei ed è proprio a questa sua lunga carriera che si rifà la motivazione del Premio a lui intitolato, nato da un’idea della famiglia subito supportata dal patrocinio della FIV e dello Yacht Club Adriaco. Il challenge perpetuo verrà consegnato annualmente al Giudice Internazionale che verrà segnalato dal Consiglio Federale per l’impegno e i particolari meriti.
La prima edizione del Premio viene assegnata a Carlo Rolandi, atleta olimpico con la Star nel 1960, Presidente della FIV dal 1981 al 1988, attuale Presidente onorario della stessa, ma soprattutto grande amico di Gabrio e ottimo Giudice Internazionale che quest’anno chiude la sua lunga e prestigiosa carriera.
Il Premio challenge è costituito da un libro in argento raffigurante il Regolamento di Regata, che negli anni Settanta Gabrio de Szombathely assieme a Bruno Bianchi illustrò e commentò, diventando poi un “bestseller” tradotto in inglese, distribuito e letto in tutto il mondo.
Oltre al Consiglio Direttivo dello Yacht Club Adriaco, sabato saranno presenti la famiglia de Szombathely, Carlo Rolandi e il Consigliere Federale Dodi Villani, amico di Gabrio e responsabile in seno alla Federazione degli Ufficiali di Regata.
Accanto alla cerimonia di consegna del Premio de Szombathely si terrà anche la premiazione della Settimana Velica Internazionale, che vedrà sfilare i primi tre classificati di ogni classe e i vincitori dei tradizionali Trofei del Club.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno