Verrà consegnato nel tardo pomeriggio di sabato 24 novembre presso lo Yacht Club Adriaco il primo Premio intitolato a Gabrio de Szombathely, commodoro del Club, Stella d’Oro del CONI, Presidente della Giuria d’Appello e membro del Comitato d’Onore della Federazione Italiana Vela, scomparso a inizio 2012.
Gabrio de Szombathely è stato Giudice Internazionale in una cinquantina di campionati mondiali ed europei ed è proprio a questa sua lunga carriera che si rifà la motivazione del Premio a lui intitolato, nato da un’idea della famiglia subito supportata dal patrocinio della FIV e dello Yacht Club Adriaco. Il challenge perpetuo verrà consegnato annualmente al Giudice Internazionale che verrà segnalato dal Consiglio Federale per l’impegno e i particolari meriti.
La prima edizione del Premio viene assegnata a Carlo Rolandi, atleta olimpico con la Star nel 1960, Presidente della FIV dal 1981 al 1988, attuale Presidente onorario della stessa, ma soprattutto grande amico di Gabrio e ottimo Giudice Internazionale che quest’anno chiude la sua lunga e prestigiosa carriera.
Il Premio challenge è costituito da un libro in argento raffigurante il Regolamento di Regata, che negli anni Settanta Gabrio de Szombathely assieme a Bruno Bianchi illustrò e commentò, diventando poi un “bestseller” tradotto in inglese, distribuito e letto in tutto il mondo.
Oltre al Consiglio Direttivo dello Yacht Club Adriaco, sabato saranno presenti la famiglia de Szombathely, Carlo Rolandi e il Consigliere Federale Dodi Villani, amico di Gabrio e responsabile in seno alla Federazione degli Ufficiali di Regata.
Accanto alla cerimonia di consegna del Premio de Szombathely si terrà anche la premiazione della Settimana Velica Internazionale, che vedrà sfilare i primi tre classificati di ogni classe e i vincitori dei tradizionali Trofei del Club.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco