Nel week end del 25-26 settembre la vela del Garda presenta la quarta edizione della "Childrenwindcup", manifestazione solidale promossa dall'Abe (Associazione Bambino Emopatico) e dal reparto di Onco Ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, con la collaborazione del Circolo Vela Gargnano e del consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni e dei Castelli.
La grande festa chiuderà così i “Diamond Events”, gli eventi dei 600 anni della Centomiglia del lago di Garda che si erano aperti a giugno con il grande vento internazionale del primo Campionato del mondo di vela per non vedenti con la formula Homerus, i velisti in totale autonomia senza accompagnatori, pilotati solo da boe sonore, un modo di andare in barca ideato dallo skipper Gaoso che dal 2016 entrerà a far parte del programma delle Paralimpiadi veliche.
La"Childrenwindcup" troverà anche quest'anno spazio nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano e vedrà come protagonisti un gruppo di giovanissimi velisti e vari progetti di vela terapia.
Tra le imbarcazioni presenti anche quella del tutto priva di barriere realizzata dalla Coop Archè di Trento con una serie di accorgimenti studiati con importanti Università. Ci saranno anche i disabili motori dell'Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR), il progetto Hyak sulla disabilità mentale dell'Aod di Desenzano del Garda e del Cps di Salò, i non vedenti del Gruppo di Homerus.
“Guest star” sarà il team della Canottieri Garda di Salò che ha qualificato l’Italia per le Paralimpiadi di Londra 2012. Lo skipper Giorgio Zorzi e Massimo Dighe correranno con il triplo “Sonar” con l’equipaggio che sarà completato da Paola Protopapa, l’oro di Pechino 2008 nel canottaggio.
Tutti questi velisti navigheranno insieme al largo di Bogliaco e Gragnano, nell'area che i velisti chiamano "Parco del vento". In acqua ci saranno anche i ragazzini delle scuole veliche dell'Optimist e dell'Open Bic della Fraglia di Desenzano e dell'Rs Feva di Gargnano e dell'Associazione Nautica Sebina di Sulzano, lago d'Iseo. Le barche rappresenteranno poi le squadre delle forze dell'Ordine, dalla Guardia Costiera alla Polizia, dai Carabinieri alla Guardia di Finanza, dai Volontari lacustri ai Vigili del Fuoco.
L’intera giornata sarà trasmessa in diretta dall’emittente regionale “Teletutto” (anche su internet all’indirizzo www.teletutto.it) ed è previsto un collegamento con il programma di Raidue “Quelli che il calcio”.
Personaggi della tv e dello sport saranno in gara accanto a giovanissimi 'neo' velisti. La piazza sarà animata da comici, maghi, personaggi del mondo del grande e piccolo schermo, della musica e dello sport.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24