Gli eventi della 59° Centomiglia del Garda (disputata nel week end del 5-6 settembre scorso e vinta dagli inglesi guidati dall’olimpico Jo Richards) si chiuderanno, come è oramai tradizione da 3 anniela, Garda - Gli eventi della 59° Centomiglia del Garda (disputata nel week end del 5-6 settembre scorso e vinta dagli inglesi guidati dall’olimpico Jo Richards) si chiuderanno, come è oramai tradizione da 3 anni, con la regata della “Childrenwindcup”, manifestazione che il Circolo Vela Gargnano propone grazie alla disponibilità dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico ed i reparti di Onco Ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. In gara ci saranno personaggi del mondo dello spettacolo (Francesco Facchinetti) e dello sport (la squadra del Brescia Calcio guidata da Marco Zambelli), tutte le Istituzioni (Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Comuni), le Forze dell’ordine che operano nell’area del Garda, i giovani delle scuole veliche di Benaco e dell'Ans di Sulzano (lago d'Iseo), le altre realtà lacustri che operano nel’ambito della vela terapia come il Progetto Hyak On lus (psichiatria), Eos-Michele Dusi (riabilitazione motoria), ed altri ancora. La grande festa avrà inizio già nella giornata di sabato 26 settembre con gli spettacoli degli Elefanti Volanti, i Clouwn Vip, i gruppi musicali degli “Smile”, dei “No way Out”, la fiaba “Chiara e il libro perduto”. La struttura sarà allestita in piazzetta a Bogliaco grazie alle associazioni di volontariato del territorio di Gargnano, in particolare del Gruppo Alpini. Sarà un’occasione per far vivere un week end diverso a bambini che hanno conosciuto malattie come la leucemia e i tumori, e che stanno percorrendo il non certo facile cammino della cura, oltre all’opportunità per devolvere il ricavato della manifestazione (per quella giornata, le imbarcazioni verranno idealmente «vendute» a degli sponsor). all’Associazione Bambino Emopatico, attiva del 1981 agli Spedali Civili di Brescia. Che la vela, infatti, rappresenti un importante momento aggregante e molto spesso una terapia, lo documentano le diverse esperienze intraprese negli anni, sempre a Gargnano, con il convegno annuale dedicato alla vela terapia “Navigando nel grande mare della solidarietà”. Il centro di Onco Ematologia pediatrica del Civile di Brescia diretto dal dottor Fulvio Porta segue ogni anno 50 bambini affetti da leucemia o tumori
Terza edizione
La terza edizione della “Childrenwindcup” è organizzata della Associazione Bambino Emopatico e dall’Ospedale dei Bambini di Brescia, grazie alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano, del Consorzio degli operatori turistici Riviera dei Limoni, di Gargnano Relax, del Gruppo Alpini e di tutte la Assocazioni di volontariato di Gargnano.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri