giovedí, 6 novembre 2025

GARDA

VELA - Garda, torna la “Childrenwindcup”

Gli eventi della 59° Centomiglia del Garda (disputata nel week end del 5-6 settembre scorso e vinta dagli inglesi guidati dall’olimpico Jo Richards) si chiuderanno, come è oramai tradizione da 3 anniela, Garda - Gli eventi della 59° Centomiglia del Garda (disputata nel week end del 5-6 settembre scorso e vinta dagli inglesi guidati dall’olimpico Jo Richards) si chiuderanno, come è oramai tradizione da 3 anni, con la regata della “Childrenwindcup”, manifestazione che il Circolo Vela Gargnano propone grazie alla disponibilità dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico ed i reparti di Onco Ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. In gara ci saranno personaggi del mondo dello spettacolo (Francesco Facchinetti) e dello sport (la squadra del Brescia Calcio guidata da Marco Zambelli), tutte le Istituzioni (Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Comuni), le Forze dell’ordine che operano nell’area del Garda, i giovani delle scuole veliche di Benaco e dell'Ans di Sulzano (lago d'Iseo), le altre realtà lacustri che operano nel’ambito della vela terapia come il Progetto Hyak On lus (psichiatria), Eos-Michele Dusi (riabilitazione motoria), ed altri ancora. La grande festa avrà inizio già nella giornata di sabato 26 settembre con gli spettacoli degli Elefanti Volanti, i Clouwn Vip, i gruppi musicali degli “Smile”, dei “No way Out”, la fiaba “Chiara e il libro perduto”. La struttura sarà allestita in piazzetta a Bogliaco grazie alle associazioni di volontariato del territorio di Gargnano, in particolare del Gruppo Alpini. Sarà un’occasione per far vivere un week end diverso a bambini che hanno conosciuto malattie come la leucemia e i tumori, e che stanno percorrendo il non certo facile cammino della cura, oltre all’opportunità per devolvere il ricavato della manifestazione (per quella giornata, le imbarcazioni verranno idealmente «vendute» a degli sponsor). all’Associazione Bambino Emopatico, attiva del 1981 agli Spedali Civili di Brescia. Che la vela, infatti, rappresenti un importante momento aggregante e molto spesso una terapia, lo documentano le diverse esperienze intraprese negli anni, sempre a Gargnano, con il convegno annuale dedicato alla vela terapia “Navigando nel grande mare della solidarietà”. Il centro di Onco Ematologia pediatrica del Civile di Brescia diretto dal dottor Fulvio Porta segue ogni anno 50 bambini affetti da leucemia o tumori

Terza edizione
La terza edizione della “Childrenwindcup” è organizzata della Associazione Bambino Emopatico e dall’Ospedale dei Bambini di Brescia, grazie alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano, del Consorzio degli operatori turistici Riviera dei Limoni, di Gargnano Relax, del Gruppo Alpini e di tutte la Assocazioni di volontariato di Gargnano.


19/09/2009 08:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci