venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

VELA - Egadi Sailing week : tanto vento e tre flotte agguerrite

02 Giugno - Mettete insieme una giornata piena di vento, l’acqua appena increspata, una delle Isole più belle del Mediterraneo, le magnificenze del Villino Florio e vi trovate a Favignana per la Regata della Farfalla inserita nella Egadi Sailing Week. Manifestazione fortemente voluta dalla Municipalità dell’Isola più grande delle Egadi e supportata in acqua dal Centro Universitario Sportivo di Palermo. Tanti velisti in acqua, tanti ospiti a terra. Tra quelli del settore prettamente velico Francesco Siculiana, fattivo Presidente dell’Uvai, il Presidente della settima zona Ignazio Florio Pipitone, che non fa mai mancare il suo appoggio a questo tipo di manifestazioni, il Vicepresidente della Classe Italiana Platu Alberto Wolleb.

Tutto bello nel day 1. Il vento arriva puntuale, inizia con 10 nodi ma in poco tempo si assesta sui 18. Le tre flotte, Minialtura, Crociera Regata e Gran Crociera, sono insolitamente scosse da un fremito di allegria e voglia di fare e ne fa subito le spese il battello del Comitato di Regata diretto da Marcellina Pignoli e Ermes Mongardi. Fin dalla prima partenza dei Minialtura e nelle cinque che si sono susseguite non sono mancati gli urti prontamente corretti da giri di auto penalizzazione. Questo ad indicare che nessuno era qui per perdere. Tra i Minialtura troviamo i sei Platu 25 della flotta di stanza a Palermo che si stanno preparando per l’appuntamento mondiale di Cala de’ Medici a Settembre. Domina su tutti il catanese Cesare dall’Aria sulla barca del Wolverine sailing team che si prende tutto, vincendo tre prove su tre. Mette in fila per ora Brera Hotels di Alberto Wolleb ed i messinesi di Panza e Presenza. Tra i Crociera Regata la lotta è spettacolare tra i due 40.7 Poquito del marsalese Giuseppe Alagna e il “gemello” Cattivikcondotto al timone da Maurizio D’Amico, recente vincitore del Campionato Nazionale d’Area del basso Tirreno a Salina. Le posizioni ad ogni boa sono sempre diverse così come i piazzamenti in ogni singola prova . Dopo questo lungo duello di oggi è davanti di un solo punto Cattivik, ma da domani c’è lo scarto e tutto può cambiare. Appena dietro I am Bad del mazzarese Giovanni Calandrino, ben al di sotto delle aspettative e che deve registrare al meglio il suo equipaggio. Regolare come sempre il First 34.7 Julies et Jim di Umberto Brucato.

Nei Gran Crociera tre primi posti di Irruenza, il Sun Fast 37 di Marco Ferri, che sfrutta al massimo il suo rating facendo della regolarità la sua forza. Deve sempre guardarsi dal ritorno di Donna Rosa di Fabrizio Mineo.

Domani si replica e si conclude. Entreranno 15 nodi da Sud Est, si correrà sempre in acqua piatta e sicuramente il divertimento non mancherà.


03/06/2012 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci