giovedí, 18 settembre 2025

WEST LIGURIA

VELA - Domenica gran finale per il West Liguria

Domenica 31 gennaio si chiuderà la ventiseiesima edizione del Campionato Invernale West Liguria, con l’assegnazione del prestigioso trofeo, che quest’anno spetterà al vincitore della Classe IRC.

La battaglia per il trofeo è decisamente aperta. Forrest Gump II, di Roberto Tamburelli, è stato in testa per quasi tutto l’invernale e solo nelle ultime due prove è stato sorpassato da Seawonder, di Vittorio Urbinati, che attualmente ha sei punti di vantaggio, non semplici da recuperare.
Le ultime prove saranno decisive per queste imbarcazioni, senza dimenticare il terzo posto di Brancaleone, di Ciro Casanova, che con otto punti di differenza è comunque in lizza per il titolo.

Decisamente più serrata la lotta per l’Overall di classe Orc, in cui troviamo in testa Brancaleone di Ciro Casanova, seguito da Seawonder a soli due punti di distanza e Neerà di Nicolò Zanelli a sei.

Passando alle classi in IRC 2 e IRC 2 TCC il Pingone di Mare, di Federico Stoppani, Elan 31 – Yacht Club Sanremo – è al primo posto, seguito da Pepe di Luigi Migliardi, First 31.7 del Circolo Nautico Levante, mentre Orsa, di Emanuel Pesatori, sale al terzo posto. Anche qui i punti di distacco non sono molti, quindi la classifica finale potrebbe riservare delle sorprese.

Per l’ORC 1 troviamo nuovamente Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati, Yacht Club Sanremo, in testa; Neera, di Nicolò Zanelli, il FY 49 di Veladoc Racing Team al secondo posto e Obelix, X 41, di Roberto Fossati – Circolo Nautico Andora – terzo.

Un solo punto di distacco in ORC 2 fra Forrest Gump di Roberto Tamburelli e Aurora, di Bruno e Bonomo, rendono completamente aperta la classifica finale; il terzo posto, al momento, è di Clean Energy, IMX 40, di Alberto Cogni.

Difficile che ci siano sorprese per quanto riguarda l’ORC 3 dove Brancaleone, di Ciro Casanova è saldamente in testa, seguito da Farr Fui, di Fabio Bonzano, Yacht Club Costa Smeralda, First 36.7 e da Blue Storm di Massimo Sorli, Yacht Club Sanremo.

Anche la classifica di ORC 4 sarà tutta da stabilire con le ultime regate. Pochi punti separano il primo, Clandy the Witch, di Barbera e Pedrini da Samsara, di Alessandro Oddone, Yacht Club Imperia; terzo è il Pingone di Mare, di Federico Stoppani.

In Minialtura Oibà, Melges 24 di Pierangelo Morelli, Circolo Nautico Andora, ha un distacco difficilmente colmabile dagli avversari che sono Il Grifone di Mare, di Gianni Trapani e Veladoc 4 di Enzo Fassi.

In classe Libera Leoni da Mare 2 di Francesco Ronzoni è primo, ma pari merito con Freedom, One Tonner di Sergio Bonaventura; Blu Swell, Elan 37 di Lerda, Perino e Traverso è al terzo posto.
Anche in Gran Crociera, con Prelude, di Giovanni Imperatore in testa, c’è pari merito con Atacube di Enrico Capucchio, First 40.7 della Lega Navale Italiana; terzo posto per Mabea di Alberto Tombolini (YCS).
Di conseguenza per queste due formazioni la classifica è tutta da decidere e le prove del week end stabiliranno la definitiva superiorità di uno o dell’altro concorrente.

L’appuntamento con il West Liguria è per sabato 30 e domenica 31 gennaio, giorno in cui a Sanremo ci sarà la rinomata manifestazione “Sanremo in Fiore”.


27/01/2010 23:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci