Vela, Melges 24 - Sono 82 di 19 Nazioni i teams che partecipano al Campionato Europeo della Classe Melges 24 che inizierà domenica nelle acque danesi di Aarhus. AUDI Melges24 di Riccardo Simoneschi al timone, con Gabriele benussi Tattico, Vittorio Rosso tailer, Michele Cannoni drizze e Lucia Giorgetti prua, ha iniziato oggi la preparazione finale nelle acque nordiche. Abbiamo chiesto a Riccardo di raccontarci la giornata di oggi:" Come sempre nei giorni immediatamente precedenti la pesa dell'equipaggio è sempre difficile fare dei programmi intensi. La fame e la stanchezza si fanno sentire in attesa dei controlli che dovremo superare domani. Oggi abbiamo quindi optato per un check finale dei materiali e posso dire che siamo soddisfatti, tutto sembra essere a posto e come lo abbiamo voluto. Il vento da nord che ha soffiato nel pomeriggio ci ha permesso di fare tutte le verifiche in programma. Domani dovrebbe essere più fresco (..... e freddo!!) sempre da Nord. Credo però che a vremo di tutto in questo campionato che con oltre 80 barche sulla linea di partenza sarà veramente impegnativo e avvincente fino all'ultimo giorno dell'ultima regata. Un segnale importante per la Classe Melges24 di grande vitalità.Siamo sereni per quanto riguarda la nostra preparazione e lasciamo l'adrenalina e la tensione fuori dalla porta...almeno fino a domenica giorno di inizio".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante