martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

REGATE

VELA- Domenica cala il sipario sull'invernale di Marina di Ravenna

Vela, Invernale Ravenna - Cala il sipario sulla 28 edizione del Campionato d'Inverno, l'evento velico dopo la Barcolana più numeroso in adriatico. Domenica 21 febbraio le oltre 150 barche iscritte scenderanno in acqua per l' ultima delle sette regate disputate in una stagione che non ha visto aumenteatre il numero delle imbarcazioni iscritte, ma ha visto salire la qualità ded il livello tecnico degli equipaggi. "Ascoltare le esigenze di tutti e cercare di soddisfarle senza snaturale la formula di successo del nostro Invernale è stata la sfida che per questa edizione crediamo di avere vinto", precisa Franco Tramonti, segretario del circolo, a commento del nuovo percorso che nel 2009-2010 ha visto regatare la flotta vele bianche separata dalla flotta ORC e Open. " Si trattava di fare convivere due modi di vivere le regate ed il mare in inverno: da un lato la passione pura per la natura ed il mare, dall'altra anche la passione per l'agonismo, la voglia di allenamento." conclude Tramonti. Un livello tecnico che sta salendo regata dopo regata, perchè da un lato le condizioni sono sempre state impegnative: vento ed onda formata non sono mai mancate a caratterizzare questo invernale. Dall'altro sta crescendo il livello tecnico, tanto chela partecipazione all'invernale di Marina di Ravenna sarà ritenuta valida per i primi tre classificati di ogni classe nel gruppo ORC saranno di diritto ammessi all'europeo ORC che si terrà in Sardegna a giugno. Con la regata di domani si avrà la classifica definitiva, perchè i regatanti potranno scartare anche la seconda peggior prova - il primo scarto era già stato fatto domenica scorsa- e vedere ancora una volta modificata la situazione podio. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 marzo alle 15.30 alla Campaza, dove, oltre a consegnare i premi ai primi tre classificati ci sarà come di consueto l'estrazione a sorte di tantissimi premi messi in palio dagli sponsor e naturalmente si saprà il nome del vincitore del trofeo infoteck.


20/02/2010 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci