venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

VELA - Dal 23 giugno il Bracciano Sailing Contest

Il Comitato Bracciano Sailing (www.cobrasail.net), dopo il successo delle manifestazioni del 2009, del 2010 e del 2011, presenta la quarta edizione del Lago di Bracciano Sailing Contest manifestazione ricca di eventi di elevato livello tecnico che si terrà il 23 e 24 Giugno per tutte le 10 classi invitate e il fine settimana successivo del 30 Giugno - 1 Luglio per le tre classi Laser.

Gli eventi del Lago di Bracciano Sailing Contest 2012 sono la Regata Nazionale Open (aperta a equipaggi stranieri) del catamarano doppio Hobie Cat 16, e le regate Regionali per la classe olimpica 470, il doppio tecnico Snipe, il doppio acrobatico Fireball, il velocissimo doppio FD, il doppio giovanile 29er, il singolo olimpico Finn, il singolo classico Dinghy 12’, il singolo acrobatico Contender, il velocissimo catamarano singolo Classe A e le varie categorie Laser (le olimpiche Standard e Radial e la giovanile 4.7). La regata raid, nota a moltissimi velisti con il nome di Nastro Azzurro, è arrivata alla sua trentottesima edizione ed è aperta a tutte le classi di derive e catamarani che gareggiano fra loro a tempi compensati lungo le coste del Lago di Bracciano con due classifiche separate.

Il Comitato Bracciano Sailing raccoglie tutti circoli che hanno fatto la storia della vela sul lago di Bracciano: Ali6, Associazione Sportiva Nautica Sabazia, Associazione Velica Anguillara, Associazione Velica Bracciano, Associazione Velica Sabazia, Amici Velici Vigna di Valle, Centro Surf Bracciano, Yacht Club Bracciano Est e Vela Club Trevignano Romano; questi circoli hanno le capacità operative e l’esperienza per organizzare importanti eventi nazionali ed internazionali di qualunque classe di derive e catamarani.
Le manifestazione sono organizzate sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la collaborazione del Consorzio del lago di Bracciano.

Di particolare rilievo per il ritorno di immagine è la conferma del main partner , Cap Gemini Italia (www.capgemini.com), la più grande multinazionale di Consulenza, Information Technology e Outsourcing di origine europea.
La Cap Gemini è da sempre sensibile al mondo dello sport e particolarmente a quelle discipline in cui il gioco di squadra e l’affiatamento del team fanno la differenza, aspetti che caratterizzano l’attività dell’impresa. Quotata alla Borsa di Parigi (Cap Gemini SA), trasferisce ai propri clienti soluzioni e competenze per aiutarli a raggiungere risultati migliori attraverso un modo unico e distintivo di lavorare.

Il Lago di Bracciano Sailing Contest sarà gestito da un’imponente organizzazione impegnata a terra, sul percorso raid e su tre differenti campi di regata per conciliare le esigenze delle diverse Classi.
Per ogni campo di regata è previsto un Comitato di Regata coadiuvato dal personale di assistenza per un totale di circa 15/20 persone che curano la posa del campo di regata, l'assistenza agli equipaggi, l’assistenza al Comitato di Regata e ai collegamenti con le basi nautiche che quest’anno sono state differenziate per campo di regata, in funzione delle classi.


06/06/2012 07:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci