Vela, Europeo Melges 24 - Aarhus Danimarca, ultima giornata nella quale sono state corse due prove con vento variabile dai 5 ai 10 nodi di intensità.
AUDI Melges24 sailing team inizia subito bene, completamente a proprio agio nelle condizioni di vento un poco più sostenuto che hanno caratterizzato l'inizio della prima regata della mattina.
Sesto al primo giro di boa l'AUDI SAILING TEAM continua la propria rimonta chiudendo la prova con un ottimo terzo che riaccende la voglia di lottare per la classifica.
La seconda regata del giorno parte con meno vento della prima e quindi con direzione meno stabile. Sostanzialmente due venti si contrastano sull'area di regata cercando di prevalere l'uno sull'altro. Una specie di ping pong metereologico che mette a dura prova le scelte tattiche ed anche un la pazienza dei concorrenti. AUDI completa il primo giro di regata in una confortevole 6 posizione fino a quando la bolina diventa improvvisamente un lato di lasco rivoluzionando le posizioni della regata. Il nostro equipaggio chiude all'undicesimo posto la prova risultato che gli consente comunque di recuperare due posizioni in classifica generale e chiudere al 7 posto overall questo Campionato Europeo.
Questo il commento di Riccardo Simoneschi sul Campionato e sulla stagione fin qui:" è stato un campionato tecnico e prevalentemente di vento molto leggero. Il comitato di regata ha operato molto bene ed ha concluso tutte le prove in programma con grande competenza e regolarità. Peraltro un Comitato di regata Giovane, fatto di velisti locali che , essendo veramente tali, hanno benissimo coadiuvato il PRO della Classe Melegs24 Hank Stuart. Per noi un campionato nel quale abbiamo lottato a denti stretti dopo la falsa partenza della prima giornata con due OCS ed una Z flag. Tanto più difficile pensando che la prima giornata con il vento forte avrebbe dovuto essere quella che meglio poteva permetterci di iniziare con il piede giusto. Con il vento leggero abbiamo fatto delle belle regate ed il punteggio che ci divide dai team a noi davanti lo dimostra ma regatare senza praticamente più scarto fin dall'inizio in queste condizioni è difficile . Non credo a fortuna e sfortuna, che ne llo sport sempre si bilanciano, ma certo in questa pur molto positiva stagione riteniamo che qualche credito per il futuro con le stelle lo abbiamo. Piccole situazioni che però spesso fanno la differenza. Onore al team vincitore di Gullisara che in questa settimana ha veramente regatato in modo superlativo sempre veloce e dalla parte giusta e onore ai miei amici e compagni di team Gabriele Benussi alla tattica, Michele Cannoni alle drizze, Lucia Giorgetti a prua e Vittorio Rosso tailer : regatare con voi è sempre bello perchè si lotta sempre fino all'ultimo metro dell'ultima regata , comunque vada!"
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante