martedí, 11 novembre 2025

MELGES 24

VELA - (Dai Team) Melges 24: l'europeo di Audi

Vela, Europeo Melges 24 - Aarhus Danimarca, ultima giornata nella quale sono state corse due prove con vento variabile dai 5 ai 10 nodi di intensità.
AUDI Melges24 sailing team inizia subito bene, completamente a proprio agio nelle condizioni di vento un poco più sostenuto che hanno caratterizzato l'inizio della prima regata della mattina.
Sesto al primo giro di boa l'AUDI SAILING TEAM continua la propria rimonta chiudendo la prova con un ottimo terzo che riaccende la voglia di lottare per la classifica.
La seconda regata del giorno parte con meno vento della prima e quindi con direzione meno stabile. Sostanzialmente due venti si contrastano sull'area di regata cercando di prevalere l'uno sull'altro. Una specie di ping pong metereologico che mette a dura prova le scelte tattiche ed anche un la pazienza dei concorrenti. AUDI completa il primo giro di regata in una confortevole 6 posizione fino a quando la bolina diventa improvvisamente un lato di lasco rivoluzionando le posizioni della regata. Il nostro equipaggio chiude all'undicesimo posto la prova risultato che gli consente comunque di recuperare due posizioni in classifica generale e chiudere al 7 posto overall questo Campionato Europeo.
Questo il commento di Riccardo Simoneschi sul Campionato e sulla stagione fin qui:" è stato un campionato tecnico e prevalentemente di vento molto leggero. Il comitato di regata ha operato molto bene ed ha concluso tutte le prove in programma con grande competenza e regolarità. Peraltro un Comitato di regata Giovane, fatto di velisti locali che , essendo veramente tali, hanno benissimo coadiuvato il PRO della Classe Melegs24 Hank Stuart. Per noi un campionato nel quale abbiamo lottato a denti stretti dopo la falsa partenza della prima giornata con due OCS ed una Z flag. Tanto più difficile pensando che la prima giornata con il vento forte avrebbe dovuto essere quella che meglio poteva permetterci di iniziare con il piede giusto. Con il vento leggero abbiamo fatto delle belle regate ed il punteggio che ci divide dai team a noi davanti lo dimostra ma regatare senza praticamente più scarto fin dall'inizio in queste condizioni è difficile . Non credo a fortuna e sfortuna, che ne llo sport sempre si bilanciano, ma certo in questa pur molto positiva stagione riteniamo che qualche credito per il futuro con le stelle lo abbiamo. Piccole situazioni che però spesso fanno la differenza. Onore al team vincitore di Gullisara che in questa settimana ha veramente regatato in modo superlativo sempre veloce e dalla parte giusta e onore ai miei amici e compagni di team Gabriele Benussi alla tattica, Michele Cannoni alle drizze, Lucia Giorgetti a prua e Vittorio Rosso tailer : regatare con voi è sempre bello perchè si lotta sempre fino all'ultimo metro dell'ultima regata , comunque vada!"


29/07/2011 06:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci