giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

VELA - (dai Team) Melges 24: buon 2° posto per Little Wing

Vela, Melges 24 - Convincente inizio di stagione per Enrico Zennaro che, al timone di Little Wing, ha chiuso al secondo posto la prima tappa della Volvo Cup Melges 24 2012. Il timoniere chioggiotto, in equipaggio con il tattico Branko Brcin, il trimmer Stefano Orlandi, l'armatore drizzista Maurizio Loberto e il prodiere Flavia Tomiselli, è stato tra i protagonisti indiscussi della frazione che si è svolta a Cagliari nel corso del week end appena concluso.

L'assenza di alcuni tra i pretendenti al successo finale, e il numero di iscritti non in linea con le potenzialità della classe, non ha tolto pathos alla manifestazione, rimasta incerta sino alla conclusione grazie al duello tra Altea e Little Wing e alla variabilità della situazione meteo che ha interessato il Golfo degli Angeli.

Secondo al termine della prima giornata a una sola lunghezza dall'equipaggio di un solido Andrea Racchelli, Little Wing si è presentato alla vigilia della settima e ultima prova a pari punti con il diretto avversario. Agli uomini di Enrico Zennaro non è però bastato condurre la regata decisiva sino alla seconda boa di bolina: nel corso del lato conclusivo, infatti, Altea ha trovato il salto di vento favorevole ed ha sopravanzato Little Wing, facendo suo un meritato successo di tappa.
Sul podio con i due equipaggi italiani sono saliti gli svizzeri di EFG Bank, guidati dell'olimpionico Chris Rast.

Soddisfazione è stata comunque espressa da Enrico Zennaro, che con Little Wing ha chiuso la scorsa edizione della Volvo Cup Melges 24 vincendo la tappa di Riva del Garda assieme allo stesso equipaggio: "Torniamo dalla Sardegna con un risultato assolutamente positivo, che ci mette in una posizione di vantaggio in vista della lotta per il successo assoluto nel circuito. Certo, la vittoria ha un altro sapore, ma contro un'Altea così in palla c'è stato poco da fare. Racchelli e i suoi hanno lasciato davvero poco per strada, ottenendo una meritata vittoria".
Una serie, quella disputata nelle acque cagliaritane battute dal Maestrale prima e dalla Scirocco poi, che Zennaro ritiene particolarmente utile in vista della tappa di Lerici: "Dopo il Maestrale che ha caratterizzato le giornate di allenamento, a Cagliari abbiamo regatato con condizioni di vento leggero. Credo che l'esperienza maturata in questi giorni possa tornarci utile in quel di Lerici, dove la brezza è tendenzialmente debole e dove a complicare ulteriormente le cose sarà l'esordio del vari Blu Moon, Saetta e Audi Eberhard".

Prima del prossimo impegno di Volvo Cup con Little Wing, fissato a Lerici tra il 26 e il 28 aprile, Enrico Zennaro sarà di scena a Scarlino, dove si allenerà a bordo di un nuovissimo Swan 60 con il quale affronterà diversi appuntamenti nel corso della stagione, tra i quali la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup.


26/03/2012 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci