Vela, Melges 24 - Convincente inizio di stagione per Enrico Zennaro che, al timone di Little Wing, ha chiuso al secondo posto la prima tappa della Volvo Cup Melges 24 2012. Il timoniere chioggiotto, in equipaggio con il tattico Branko Brcin, il trimmer Stefano Orlandi, l'armatore drizzista Maurizio Loberto e il prodiere Flavia Tomiselli, è stato tra i protagonisti indiscussi della frazione che si è svolta a Cagliari nel corso del week end appena concluso.
L'assenza di alcuni tra i pretendenti al successo finale, e il numero di iscritti non in linea con le potenzialità della classe, non ha tolto pathos alla manifestazione, rimasta incerta sino alla conclusione grazie al duello tra Altea e Little Wing e alla variabilità della situazione meteo che ha interessato il Golfo degli Angeli.
Secondo al termine della prima giornata a una sola lunghezza dall'equipaggio di un solido Andrea Racchelli, Little Wing si è presentato alla vigilia della settima e ultima prova a pari punti con il diretto avversario. Agli uomini di Enrico Zennaro non è però bastato condurre la regata decisiva sino alla seconda boa di bolina: nel corso del lato conclusivo, infatti, Altea ha trovato il salto di vento favorevole ed ha sopravanzato Little Wing, facendo suo un meritato successo di tappa.
Sul podio con i due equipaggi italiani sono saliti gli svizzeri di EFG Bank, guidati dell'olimpionico Chris Rast.
Soddisfazione è stata comunque espressa da Enrico Zennaro, che con Little Wing ha chiuso la scorsa edizione della Volvo Cup Melges 24 vincendo la tappa di Riva del Garda assieme allo stesso equipaggio: "Torniamo dalla Sardegna con un risultato assolutamente positivo, che ci mette in una posizione di vantaggio in vista della lotta per il successo assoluto nel circuito. Certo, la vittoria ha un altro sapore, ma contro un'Altea così in palla c'è stato poco da fare. Racchelli e i suoi hanno lasciato davvero poco per strada, ottenendo una meritata vittoria".
Una serie, quella disputata nelle acque cagliaritane battute dal Maestrale prima e dalla Scirocco poi, che Zennaro ritiene particolarmente utile in vista della tappa di Lerici: "Dopo il Maestrale che ha caratterizzato le giornate di allenamento, a Cagliari abbiamo regatato con condizioni di vento leggero. Credo che l'esperienza maturata in questi giorni possa tornarci utile in quel di Lerici, dove la brezza è tendenzialmente debole e dove a complicare ulteriormente le cose sarà l'esordio del vari Blu Moon, Saetta e Audi Eberhard".
Prima del prossimo impegno di Volvo Cup con Little Wing, fissato a Lerici tra il 26 e il 28 aprile, Enrico Zennaro sarà di scena a Scarlino, dove si allenerà a bordo di un nuovissimo Swan 60 con il quale affronterà diversi appuntamenti nel corso della stagione, tra i quali la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero