Tanta voglia di riscatto e una cima dell'ancora nuova di zecca già sistemata a bordo: è muovendo da queste basi che lo Spring Sailing Team (Alessandro Molla, il tattico Niccolò Bianchi e il trimmer Michele Mennuti), guarda con fiducia alla trasferta di Trieste, eletta a teatro della terza frazione dell'Audi Sailing Series Audi 20, circuito al momento guidato da Let's Roll di Claudio Recchi, vincitore di entrambe le tappe disputate sino ad oggi.
Alessandro Molla, armatore e timoniere di Bela Vita, dopo aver dimostrato di avere i numeri per ambire a risultati di prestigio, spera di poter ripetere l'exploit di Scarlino, dove, a privare l'equipaggio dello skipper varesotto di una meritata vittoria assoluta, è stato un provvedimento della Giuria, chiamata a deliberare in seguito a un controllo di stazza che, a bordo di ITA-125, aveva evidenziato la mancanza della cima dell'ancora, requisito di sicurezza obbligatorio.
"L'amarezza per quanto accaduto alla Marina di Scarlino è difficile da mandare via: siamo stati duramente puniti per una svista, una mancanza commessa in totale buona fede che non ci ha dato alcun vantaggio - spiega Alessandro Molla - Consoliamoci pensando che le regole sono uguali per tutti e che, questa volta, a subirne gli effetti siamo stati noi".
Esaurita la premessa, Molla riprende: "Ora abbiamo finalmente modo di rifarci, di puntare al gradino più alto del podio: attendevo questo momento da oltre un mese. Sappiamo che non sarà facile, anche perché Trieste è un campo di regata davvero difficile, specie in condizioni di vento leggero. Noi, come sempre, ce la metteremo tutta, nella speranza possa bastare ad avere ragione degli avversari".
Il programma della tappa giuliana del circuito Audi Sailing Series Melges 20 rispetterà lo stesso format delle precedenti. Agli allenamenti fissati per venerdì 27 seguiranno due giornate di intenso confronto agonistico. Il Comitato di Regata spera di far disputare sei prove, in modo da garantire ai protagonisti il lusso dello scarto.
Quella di Trieste sarà la terza delle quattro tappe dell'Audi Sailing Series Melges 20. Dopo la trasferta in Friuli-Venezia-Giulia, lo Spring Sailing Team tornerà in acqua a Malcesine (2-3 luglio) e a Venezia (29 settembre-2 ottobre) dove si disputerà il Campionato Europeo 2011.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati