martedí, 16 settembre 2025

MELGES20

VELA - (Dai team) Melges 20, argento per il Notaro team

Vela, Melges 20 - Si conclude con un ottimo secondo posto il weekend di Scarlino per il Notaro Team a bordo dell’Audi Melges20 ITA145.
I complimenti per il primo posto sul podio vanno anche in questa occasione all’architetto Recchi su Let’s roll ed al suo team composto dalla coppia Bressani-Michetti: era riuscito solo a Value Team nella stagione 2009 , di vincere due (alla fine furono 5) tappe consecutive nella Series.

Una prima giornata davvero difficile per Luca Domenici e la sua squadra che nella giornata di Sabato ha disputato 3 prove con due stecche fuori dalle sacche ed è rimasto in acqua con una riparazione di fortuna . Un campo di regata davvero difficile da leggere con un Nord Est a tratti teso fino a 15/6 nodi e continui Salti i a causa dei vari fronti temporaleschi che si affacciavano durante la giornata.
Nella seconda giornata c’è voluto un po’ di tempo prima che il vento si stabilizzasse due 10/12 nodi permettendo ad i 35 Melges20 di disputare una sola prova.
“E’ stato interessante e tecnico il match race sulla destra nella seconda bolina tra noi e Recchi – continua l’armatore Luca Domenici - sentivo la barca un po’ meno veloce di poppa rispetto ad ieri e nonostante due boline veloci e tra i primi in boa, nell’ultimo bordo ci siamo fatti sfilare da qualche barche e siamo arrivato solo ottavi ma nessuno dei nostri diretti avversari ne ha tratto beneficio ed abbiamo concluso meritatamente al secondo posto, cosi’ come nelle due precedenti edizioni.

“Siamo molto contenti della classifica e delle prestazioni della barca – ha commentato Andrea Fornaro – qui gareggiavo nelle acque di case e volevo davvero fare bene. Ieri abbiamo corso con un handicap importante sulle stecche della randa che non ci hanno permesso di essere veloci come volevamo. Abbiamo così utilizzato al 70% delle sue possibilità il taglio della nostra randa Quatum nuova di zecca. Oggi in acqua c’e’ stato poco da dire con una sola prova che ci ha visto nei primi tre fino all’ultimo bordo di poppa dove ci è mancato qualcosa”

L’equipaggio conferma anche con questo risultato la costanza sul podio ed a Scarlino in tre edizioni ITA145 ha chiuso per ben tre volte secondo.

Un bravo ad Alessandro Molla ed al suo equipaggio che in due giorni ha concluso per tre volte davanti a tutti dimostrando costanza e velocità anche se poi ha annullato l’ottima performance di giornata una per una banale dimenticanza tra le dotazioni di sicurezza

Ita145 e la sua squadra saranno di nuovo in acqua tra poco piu’ di un mese a Trieste, un campo nuovo per il piccolo di casa Melges ma Luca, Andrea e Lorenzo hanno grinta e sportività da vendere e voglia di far bene.


18/04/2011 00:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci