Vela, Melges 20 - Si conclude con un ottimo secondo posto il weekend di Scarlino per il Notaro Team a bordo dell’Audi Melges20 ITA145.
I complimenti per il primo posto sul podio vanno anche in questa occasione all’architetto Recchi su Let’s roll ed al suo team composto dalla coppia Bressani-Michetti: era riuscito solo a Value Team nella stagione 2009 , di vincere due (alla fine furono 5) tappe consecutive nella Series.
Una prima giornata davvero difficile per Luca Domenici e la sua squadra che nella giornata di Sabato ha disputato 3 prove con due stecche fuori dalle sacche ed è rimasto in acqua con una riparazione di fortuna . Un campo di regata davvero difficile da leggere con un Nord Est a tratti teso fino a 15/6 nodi e continui Salti i a causa dei vari fronti temporaleschi che si affacciavano durante la giornata.
Nella seconda giornata c’è voluto un po’ di tempo prima che il vento si stabilizzasse due 10/12 nodi permettendo ad i 35 Melges20 di disputare una sola prova.
“E’ stato interessante e tecnico il match race sulla destra nella seconda bolina tra noi e Recchi – continua l’armatore Luca Domenici - sentivo la barca un po’ meno veloce di poppa rispetto ad ieri e nonostante due boline veloci e tra i primi in boa, nell’ultimo bordo ci siamo fatti sfilare da qualche barche e siamo arrivato solo ottavi ma nessuno dei nostri diretti avversari ne ha tratto beneficio ed abbiamo concluso meritatamente al secondo posto, cosi’ come nelle due precedenti edizioni.
“Siamo molto contenti della classifica e delle prestazioni della barca – ha commentato Andrea Fornaro – qui gareggiavo nelle acque di case e volevo davvero fare bene. Ieri abbiamo corso con un handicap importante sulle stecche della randa che non ci hanno permesso di essere veloci come volevamo. Abbiamo così utilizzato al 70% delle sue possibilità il taglio della nostra randa Quatum nuova di zecca. Oggi in acqua c’e’ stato poco da dire con una sola prova che ci ha visto nei primi tre fino all’ultimo bordo di poppa dove ci è mancato qualcosa”
L’equipaggio conferma anche con questo risultato la costanza sul podio ed a Scarlino in tre edizioni ITA145 ha chiuso per ben tre volte secondo.
Un bravo ad Alessandro Molla ed al suo equipaggio che in due giorni ha concluso per tre volte davanti a tutti dimostrando costanza e velocità anche se poi ha annullato l’ottima performance di giornata una per una banale dimenticanza tra le dotazioni di sicurezza
Ita145 e la sua squadra saranno di nuovo in acqua tra poco piu’ di un mese a Trieste, un campo nuovo per il piccolo di casa Melges ma Luca, Andrea e Lorenzo hanno grinta e sportività da vendere e voglia di far bene.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"