Vela, Audi MedCup - L'Audi Azzurra Sailing Team vittima di continui salti di vento che lo penalizzano quando è in testa nella seconda regata. Con un vento da Sudest tra i 10 e i 18 nodi, si sono svolte oggi ben tre regate al Trofeo di Marsiglia dell'Audi MedCup, in vista di un possibile colpo di Mistral, che potrebbe veder annullate le prove nella giornata finale, domenica. Riccardo Bonadeo, il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, era a bordo per sostenere il team nell'impegnativa sfida dell'Audi MedCup, e in gara 2 l'Audi Azzurra Sailing Team ha condotto fin dall'inizio, con un'ottima partenza e un bordeggio perfetto. All'ultima poppa Azzurra era sempre al comando, quando è capitata in un improvviso buco di vento che gli inseguitori hanno dunque potuto evitare, sopravanzandola. Terminerà al quinto posto, come nella prima prova, condotta in rimonta. Nella terza regata, una partenza non buona sulla sinistra, ha forzato la scelta per il lato destro, che si è rivelato "costoso" per Azzurra, che terminerà poi in sesta posizione. "Noi dell'afterguard dobbiamo recitare un mea culpa- ammette con franchezza il tattico Checco Bruni - perché abbiamo regatato male, non siamo affatto soddisfatti. Di certo, la dea bendata non è stata per nulla benevola nella seconda regata, perché se l'avessimo vinta, il morale sarebbe stato diverso e forse anche la terza prova ci avrebbe visto partire più convinti". Grazie ai buoni risultati di Cascais e alla vittoria nella prima regata di Marsiglia, Azzurra mantiene la terza posizione nella classifica generale del circuito. L'obiettivo è di riprendere da subito a frequentare le zone alte della classifica.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura