Vela, Audi MedCup - L'Audi Azzurra Sailing Team vittima di continui salti di vento che lo penalizzano quando è in testa nella seconda regata. Con un vento da Sudest tra i 10 e i 18 nodi, si sono svolte oggi ben tre regate al Trofeo di Marsiglia dell'Audi MedCup, in vista di un possibile colpo di Mistral, che potrebbe veder annullate le prove nella giornata finale, domenica. Riccardo Bonadeo, il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, era a bordo per sostenere il team nell'impegnativa sfida dell'Audi MedCup, e in gara 2 l'Audi Azzurra Sailing Team ha condotto fin dall'inizio, con un'ottima partenza e un bordeggio perfetto. All'ultima poppa Azzurra era sempre al comando, quando è capitata in un improvviso buco di vento che gli inseguitori hanno dunque potuto evitare, sopravanzandola. Terminerà al quinto posto, come nella prima prova, condotta in rimonta. Nella terza regata, una partenza non buona sulla sinistra, ha forzato la scelta per il lato destro, che si è rivelato "costoso" per Azzurra, che terminerà poi in sesta posizione. "Noi dell'afterguard dobbiamo recitare un mea culpa- ammette con franchezza il tattico Checco Bruni - perché abbiamo regatato male, non siamo affatto soddisfatti. Di certo, la dea bendata non è stata per nulla benevola nella seconda regata, perché se l'avessimo vinta, il morale sarebbe stato diverso e forse anche la terza prova ci avrebbe visto partire più convinti". Grazie ai buoni risultati di Cascais e alla vittoria nella prima regata di Marsiglia, Azzurra mantiene la terza posizione nella classifica generale del circuito. L'obiettivo è di riprendere da subito a frequentare le zone alte della classifica.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco