lunedí, 21 luglio 2025

MEDCUP

VELA - (Dai team) MedCup: alti e bassi per Azzurra

Vela, Audi MedCup - L'Audi Azzurra Sailing Team ottiene un terzo e un settimo posto nelle regate odierne, combattendo contro una brezza leggera e incostante che penalizza i primi della flotta.

Senza il suo famoso Mistral, il campo di regata marsigliese si è rivelato un terno al lotto a causa degli imprevedibili salti di una brezza leggera e capricciosa. Nella prima regata, l'aria era impalpabile, 4-6 nodi, e l'Audi Azzurra Sailing Team ha lottato tenacemente nelle retrovie fino a girare la seconda boa di bolina in terza posizione, mantenuta poi con sicurezza fino all'arrivo.
Nella seconda il vento è salito a 14 nodi, Azzurra è partita benissimo assieme a Synergy e ha regatato nelle prime posizioni per gran parte della bolina. Sono però cominciati i salti di vento, anche di 40°, con buchi e rinforzi di 10 nodi di differenza, che hanno favorito gli ultimi della flotta: così Audi All4One e Gladiator che si sono ritrovati in testa assieme a Synergy. Si sono dunque viste due regate, i primi tre e il resto del gruppo. Azzurra stava risalendo verso la quarta posizione detenuta da Ran, quando si è ritrovata a lottare con Quantum - proprio loro, i dominatori di questo inizio di stagione - per non terminare ultima. Alla fine i ragazzi dell'Audi Azzurra Sailing Team chiudono settimi ma non riescono a sfruttare la battuta d'arresto di Quantum.

"Credo sinceramente che oggi abbiamo avuto una grande sfortuna - ha affermato lo skipper Guille Parada - e mi auguro di aver pagato il tributo alla dea bendata. Oggi avremmo potuto tranquillamente vincere, non eravamo certo inferiori agli altri ma in queste condizioni non c'è tattica che tenga".

Questo il commento di Vasco Vascotto, stratega: "Oggi non possiamo dare colpe a noi stessi, abbiamo regatato bene e in altre condizioni il risultato sarebbe arrivato di certo. Soprattutto l'ultima regata è stata assolutamente falsata, in 20" siamo passati dall'essere davanti e in controllo all'essere dietro, il fatto stesso che Quantum abbia terminato ultimo la dice lunga, senza voler togliere nulla a Gladiator che è andato a vincere. Ma siamo in corsa, a 4 punti dal primo, secondi in classifica generale provvisoria, siamo soddisfatti e questo è il modo giusto per interpretare il futuro".


16/06/2011 23:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci