Il penultimo giorno del Campionato Nazionale Melges 24 di Cattolica, evento valido anche come quarta tappa del circuito Volvo Cup, ha determinato un deciso rallentamento nello scorrere della manifestazione. Dopo aver portato a casa sei prove in due giorni, il Comitato di Regata ha dovuto fare i conti con una situazione meteo perturbata. L'alternarsi dei fronti ha reso possibile lo svolgimento di una sola prova, peraltro oggetto di una riduzione di percorso.
Audi Eberhard, che ieri era scivolato al decimo posto della classifica generale in virtù di piazzamenti alterni (3-20-25), si è mostrato in ripresa. L'equipaggio di Riccardo Simoneschi ha chiuso la prova odierna, vinta da Blu Moon su Giogi e EFG Bank, al nono posto. Un parziale che ha permesso a Audi Eberhard di muovere due passi avanti in classifica generale.
"Stiamo vivendo la più classica delle settimane no - ha commentato Riccardo Simoneschi a fine giornata - Le cose non hanno mai girato a nostro favore, ma si è comunque trattato di un evento utile per il proseguo della stagione, visto che abbiamo potuto verificare alcune scelte tecniche importanti sulle quali stiamo lavorando. Non va poi dimenticato che a Cattolica ci siamo presentati con un equipaggio inedito e anche la ricerca del nuovo assetto ha richiesto un po' di tempo".
A bordo di Audi Eberhard sono impegnati il timoniere Riccardo Simoneschi, il tattico Gabriele Benussi, il trimmer Paolo Mangialardo, il drizzista Federico Buscaglia e il prodiere Lucia Giorgetti.
Il Campionato Nazionale Melges 24 si concluderà domani. Il tempo limite è fissato per le ore 15. Il Comitato di Regata spera di portare a termine altre tre prove.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django