Alla seconda uscita ufficiale in J/70, one design tra i più diffusi e competitivi sulla scena internazionale, Enfant Terrible-Minoan Lines di Alberto Rossi e del tattico Alberto Bolzan centra il podio, chiudendo la frazione sanremese dell'Alcatel J/70 Cup alle spalle dei vice campioni iridati di Calvi Network (Alberini-Brcin) e di L'elagain (Solerio-Cassinari), vincitori del circuito 2015. Da sottolineare che in quattro delle sei prove disputate, il team dell'armatore anconetano è sempre finito tra i primi tre e si è pure cavato la soddisfazione di vincere la quinta regata.
Un risultato di livello assoluto, specie se valutato alla luce dell'importante numero di partecipanti, prossimo alle quaranta unità, e delle difficoltà celate da una situazione meteo piuttosto impegnativa (vento da Levante mai inferiore ai 15 nodi e onda pronunciata).
"Per essere solo alla seconda esperienza nella classe siamo davvero soddisfatti: alla vigilia di questa trasferta l'unico obiettivo che ci eravamo posti era quello di maturare esperienza e migliorare in tutti i settori. Rispetto a Montecarlo, dove avevamo vinto comunque una prova, abbiamo fatto passi avanti e siamo riusciti a bordeggiare quasi sempre in contatto con Calvi Network e L'elagain, team che sono ai vertici della classe da diverso tempo. Ma la cosa che mi sta dando maggiore soddisfazione è poter condividere l'esperienza con mia figlia Claudia che, in più occasioni, non ha mancato di incrociare davanti alla nostra prua con il suo Petite Terrible" ha spiegato Alberto Rossi a margine della premiazione.
Assistita dal tattico Simone Spangaro, Claudia Rossi ha confermato di possedere ottime qualità, guidando l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries a ridosso della top five, con due quarti come migliori piazzamenti di giornata: "Siamo felicissimi di come sono andate le regate e dei risultati ottenuti. Il week end era iniziato bene, con il secondo posto rimediato nella Coppa Città di Sanremo disputata venerdì, ed è proseguito ancor meglio, tanto che grazie al sesto posto assoluto siamo riusciti a migliorare sensibilmente la nostra posizione nella classifica del circuito. Per tutte queste emozioni ringrazio il mio equipaggio e su tutto faccio i complimenti all'Enfant Terrible Sailing Team, che è riuscito a salire sul podio grazie a una prestazione maiuscola".
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo