Dopo cinque prove - oggi ne sono state portate a termine altre tre - è sempre Calvi Network (2-3-1) il leader della seconda tappa della Coppa Italia J70, evento in corso di svolgimento a Sanremo grazie all'organizzazione del locale Yacht Club.
Dopo i due primi di ieri, lo scafo di Carlo Alberini e del tattico Branko Brcin ha proseguito il suo assolo e ha fatto ritorno in banchina forte di un secondo, un terzo e un primo che hanno permesso di tenere a debita distanza gli inseguitori, ora guidati da Pensavo Peggio (4-1-3) di Giuseppe Zavanone, salito dal quinto al secondo posto grazie a un deciso cambio di marcia.
Mentre va riproponendosi il testa a testa che ha caratterizzato la frazione di Alassio, dove il J70 del Lightbay Sailing Team la spuntò all'ultimo sull'equipaggio di Zavanone, in terza posizione, in ritardo di dieci punti rispetto a Calvi Network, è salito Spin One (1-6-2) di Pietro Saccomani, seguito a due lunghezze da Jeune Terrible (OCS-5-5) di Claudia Rossi e del tattico Diego Negri.
Scendono invece dal terzo al quinto posto Carpe Diem (5-8-7) di Carrain-Pelaschier e dal secondo al sesto Magie di Grisoli-Soldano (8-4-4), penalizzato dalla squalifica rimediata nella prima regata di ieri.
Le regate valide per la seconda tappa della Coppa Italia J70 si concluderanno domani. I protagonisti dell'evento sperano nell'affidabilità dei bollettini meteo, piuttosto concordi nell'annunciare una brezza da sud tra gli 8 e i 12 nodi in leggero calo nel corso del pomeriggio.
A bordo di Calvi Network regatano l'armatore-timoniere Carlo Alberini, il tattico Branko Brcin, il trimmer Sergio Blosi e il prodiere Irene Bezzi.
Dopo Alassio e Sanremo, la Coppa Italia J70 muoverà verso i doppi appuntamenti di Scarlino (10-11 maggio e 31 maggio-2 giugno) e Riva del Garda (26-27 luglio e 23-27 settembre), dove si disputerà il Campionato Europeo. L'unico appuntamento extra-circuito per il team di Carlo Alberini coinciderà con il Campionato Italiano Minialtura, in programma a Chioggia tra il 16 e il 18 maggio.
Nel corso della stagione 2014 l'attività del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, leader mondiale nella produzione di profili speciali in acciaio, e Iconsulting, uno dei più grandi System Integrator indipendenti in Italia.
Coppa Italia J70 - Sanremo
1. Calvi Network, 1-1-2-(3)-1, pt. 5
2. Pensavo Peggio, (7)-3-4-1-3, pt. 11
3. Spin One, 6-(7)-1-6-2, pt. 15
4. Jeune Terrible, 2-5-(OCS)-5-5, pt. 17
5. Carpe Diem, 5-2-5-(8)-7, pt. 19
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni