mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

STAR E DINGHY

Vela - "Coppa Bossoni Auto": via all'ultimo atto a Salò

vela quot coppa bossoni auto quot via all ultimo atto sal 242
redazione

Dopo un week end che ha visto protagonisti i velisti paralimpici con Antonio Squizzato della Canottieri del Garda tornato a bordo del singolo, dopo l'esperienza a Londra con il triplo "Sonar" ( l' equipaggio era completato da Massimo Dighe e Paola Protopapa), e il team dello Skud 18 Gualandris-Zanetti (impegnanti in un test tra Gargnano e Campione), tutto è pronto per l'ultimo atto della "Autunno-Inverno 2012-2013 Coppa Bossoni Auto", campionato in più regate che la Società Canottieri Garda riserva alle gloriose classi dei Dinghy e dell'ex olimpica Star (che a Rio 2016 potrebbe però essere riammessa come special guest visto il suo grande fascino ed i tanti skipper che l'hanno condotta, dall'ammiraglio Tino Straulino a Paul Cayard, da Dennis Conner a Torben Grael, tanto per ricordarne alcuni).
Nella penultima giornata del mese di febbraio,  la classifica delle Star ha visto il balzo in avanti di Carlo Fracassoli (portacolori del Cv Gargnano e del team Quantum), campione del mondo in carica del prestigioso monotipo "Melges 24 corre con il lariano Dario Noseda (di Lecco) e guida la graduatoria provvisoria grazie ad una bella serie di regate vinte nella seconda giornata del circuito. Nella serie finale di sfide dovrà guardarsi dagli attacchi dell'ex campione del mondo (1991) e d'Europa (1999) di questa carena, il veronese Roberto Benamanti, il plurivincitore di tante Centomiglia con vari maxilibera. Terzo in classifica è Stefano de Bernardi del piccolo lago piemontese di Orta, quarto Claudio Tonoli del Cv Toscolano-Maderno e quinto Marco Redaelli del Circolo Vela di Gargnano, dueche si trovano a pari punti, di fatto così uno spareggio anche per loro. Nei Dinghy, scafetto di 3 metri e mezza di lunghezza alcuni dei quali ancora tutti di legno, la graduatoria generale provviosoria è comandata dal desenzanese Marcello Coppola (Comandante generale di Navigarda) che corre per i colori della Canottieri Lauria della "natia" Palermo. Secondo è Andrea Falciola del Circolo di Domaso, lago di Como, terzo Roberto Benedetti, l'animatore del team "Terra e Mare" di Manerba con una barca in legno del cantiere Riva del Lario, 4° Riccardo Pallavidini per i colori di casa della Canottieri, al pari del 5° Corrado Mosconi, 6° il bergamasco Marco Dubbini.


04/03/2013 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci