Una bella stagione agonistica che ha visto salire alla ribalta nomi nuovi per la Classe come Benvenuti Michele e Lambertini Antonio.
Il primo si è portato a casa il Titolo Nazionale 2010 ad Arco mentre l'altro il primato nella ranking-list vincendo l'ultima regata valida per la stesura del trofeo Carlini/Ranking-list
La regata
A Follonica sono 28 i partecipanti che il sabato scendono in acqua con una tramontana tra i 7 ed i 9 m/s che, come tutte le tramontane che si rispettano, ha i suoi bravi buchi che fa dannare un po' tutti finchè non ci si prende le misure. La domenica ha un meteo incerto ed in continua evoluzione. Per la partenza, alle 12, c'è pochissima aria ed un po' di onda da Libeccio. Il vento ruota anche di 60° e va da 3 m/s 0 m/s con il comitato che non riesce proprio a far partire la flotta.
Le onde da Libeccio diventano piano piano più imponenti e consigliano il rientro. Come l'ultimo Contender è a riva il Libeccio arriva brutalmente.
Vince la regata Antonio Lambertini, Eugenio Patrone si aggiudica la classifica Over50 mentre lo stesso Lambertini, in virtù di questo risultato e con il vantaggio di 5 punti su Michele Benenuti, si porta
a casa il Trofeo per un'anno intero.
Classifica
1 Lambertini Antonio pt 5 (1,2,2)
2 Benvenuti Michele pt. 6 (2,1,3)
3 Bonezzi Luca pt. 12 (3,8,1)
4 Casadei Stefano pt.15 (7,3,5)
5 Fontana Davide pt. 22 (6,5,11)
6 Patrone Eugenio pt. 23 (5,11,7)
7 Torrini Filippo pt. 24 (4,4,16)
8 Landò Luca pt. 28 (9,15,4)
9 Chiesa Daniel pt. 28 (10,9,9)
10 Albano Giuseppe pt. 31 (8,6,17)
11 Betta Emilio pt. 34 (11,17,6)
12 Carrara Achille pt. 37 (16,13,8)
13 Bordini Pietro paolo pt. 37 (15,12,10)
14 Tezza Luigi pt. 40 (14,7,19)
15 Orfino Bruno pt. 45 (12,21,12)
16 Martini Antonio pt. 45 (13,18,14)
17 Cornali Dario pt. 49 (20,14,15)
18 Fornasiero Sergio pt. 53 (17,16,20)
19 Mantero Giovanni pt. 54 (22,19,13)
20 Carlini Erasmo pt. 60 (21,10,ocs)
21 Marchi Pierfranco pt. 66 (25,23,18)
22 Conti Marco pt. 70 (19,22,dnc)
23 Giiraudo Danilo pt. 70 (24,24,22)
24 Core Federico pt. 72 (23,20,dnc)
25 Salvi Roberto pt. 76 (18,dns,dns)
26 Vallonchini Lorenzo pt. 76 (26,dnc,21)
27 Capozzi Stephane pt. 87 (dnf,dns,dns)
28 Zampighi Daniele pt. 87 (dnf,dns,dns)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!