Vela, Classe Contender - Week end di regate "contenderistiche" sul lago di Como e nonostante le previsioni meteo non incoraggianti in 31 si sono presentati sulla linea di partenza, incluso timonieri dalla Svizzera e dalla Germania.
Comunque si inizia il sabato con tanta afa ed un cielo velato che non fa sperare. Invece un po' di fortuna bacia le vele e mentre sul basso lago le regate sono annullate, un vento alimentato da temporali sulle cime permette alla fine di portare a termine 3 prove abbastanza diverse tra loro ma sufficienti ad impegnare i regatanti.
Al rientro a terra c'è molta curiosità per la classifica perchè le posizioni si sono rimescolate in modo impressionante, così che nessuno aveva la più pallida idea di come era posizionato.
Al mattino seguente le speranze di uscire in barca sono poche. Dopo una lunga attesa la maggioranza approva la Polenta Uccia proposta dal Comitato. Alle 13.00 mentre tutti erano con le gambe sotto al tavolo comincia a scrosciare forte la pioggia ed i rimpianti per una regata non corsa svaniscono del tutto.
Classifica
1- Michele Benvenuti CN Castiglioncello pt. 17 (12-1-4)
2- Alessandro Macchelli YC Domaso pt. 22 (13-7-2)
3- Antonio Lambertini FV Skiff Sailing pt. 24 (5-3-16)
4- Enrico Pellegrini LNI Belluno pt. 24 (6-11-7)
5- Emilio Betta CV Arco pt. 26 (9-14-3)
.........
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat