martedí, 11 novembre 2025

CLASSE CONTENDER

VELA - Contender: disputata la 3° Regata Nazionale

Ancora un w.e. tormentato dal meteo, ma comunque 3 prove sono state portate a termine con ventinove iscritti provenienti da un po' tutta l'Italia contenderista. Sabato si inizia con una leggerissima Ora che farà impazzire un po' tutti, con i suoi buchi e le sue raffichette. Al primo giro Lambertini sembra ribadire il suo fresco titolo mondiale ma Bonzio, secondo allo stesso mondiale, gli soffia la testa della gara nel secondo lasco. La flotta comunque è molto compatta sopratutto in avvicinamento alla boa di poppa dove troviamo un vero e proprio buco di vento che ricompatta tutti e crea una brutto intasamento. Alla fine si riesce a sbrogliare l'intasamento ed passare al di là della famigerata boa ed a riprendere la corsa, dove un buon bordeggio premia senza andare troppo vicino alle rocce dando gioie o dolori a seconda del timoniere. All'arrivo il Comitato esegue un'intelligente riduzione per evitare che la totale assenza di vento rovini la regata. Primo Bonzio Giovanni, secondo Lambertini Antonio, terzo Bonezzi Luca, quarto Cornali Dario e quinto Fontana Davide. Quindi tutti a casa ciondolando in attesa del traino. La sera una bella tavolata ha permesso tante chiacchere e scambi di idee in attesa di una pioggia tanto reclamizzata.
La mattina sveglia alle 7.00 ma il Peler non convince il Comitato, troppe nubi e qualche scroscio d'acqua, intanto chi arriva da Desenzano parla di Vinezza da 30 knt... e difatti verso le 10.00 arriva un vento da sud, non forte ma constante. Quindi tutti in acqua, su un nuovo campo di regata un po' più a Nord, perchè si voleva provare la partenza con il GateStarter. Prima partenza con metodo classico ma la boa non è ben posizionata e si deve rifare perchè son tutti fuori (e forse con il GateStarter questo non sarebbe successo).
Finalmente si può partire, con circa 6 m/s e con bordo buono decisamente a sinistra vicino alla costa veneta. Lorenzi si toglie la ruggine di dosso e tallona Giovanni Bonzio che però al giro di boa scuffia (??) lasciando via libera al gardesano che vincerà la prova davanti a Luca Bonezzi, Lambertini Antonio, Fontana Davide ed a Bonzio Giovanni che riesce a recuperare due posizioni di quelle perse a causa della scuffia. Alla seconda partenza si presenta una striscia di nuvole a 200/300 metri di altitudine, sul lato veneto, e sotto la Vinezza attesa. Il vento sale sino a 10-11 m/s (il Comitato rileverà qualche raffica anche da 28 knt) ed il freddo comincia a farsi sentire. Intanto cominciano le difficoltà con un vang rotto per Patrone, un gomito che non tiene per Zanetti ed un brutto quarto d'ora per Lenzi rimasto incastrato nel pozzetto ... però scuffiato a 180°.
In questi frangenti si esalta l'inossibiltà di Lorenzi che senza timori nè problemi infila un'altro primo posto davanti a Bonzio, Luca Bonezzi, Fontana Davide e Mazzali Roberto (sempre regolarissimi, quale che sia il meteo). La barca comitato ha seri problemi, rompendo l'ormeggio ed il Comitato decide di far rientrare le barche per raccogliere le idee. A terra lo stesso Comitato decide di chiudere le regate dopo essersi consultato con il Circolo.
Thè caldo prima e pasta calda poi, rimettono un po' in sesto gli equipaggi e per concludere una bella premiazione.
Un grande GRAZIE! al VC Campione che ci ha ospitato con calore, nonostante i grossi problemi logistici che i lavori edili stanno creando.


14/05/2012 14:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci