Ancora un w.e. tormentato dal meteo, ma comunque 3 prove sono state portate a termine con ventinove iscritti provenienti da un po' tutta l'Italia contenderista. Sabato si inizia con una leggerissima Ora che farà impazzire un po' tutti, con i suoi buchi e le sue raffichette. Al primo giro Lambertini sembra ribadire il suo fresco titolo mondiale ma Bonzio, secondo allo stesso mondiale, gli soffia la testa della gara nel secondo lasco. La flotta comunque è molto compatta sopratutto in avvicinamento alla boa di poppa dove troviamo un vero e proprio buco di vento che ricompatta tutti e crea una brutto intasamento. Alla fine si riesce a sbrogliare l'intasamento ed passare al di là della famigerata boa ed a riprendere la corsa, dove un buon bordeggio premia senza andare troppo vicino alle rocce dando gioie o dolori a seconda del timoniere. All'arrivo il Comitato esegue un'intelligente riduzione per evitare che la totale assenza di vento rovini la regata. Primo Bonzio Giovanni, secondo Lambertini Antonio, terzo Bonezzi Luca, quarto Cornali Dario e quinto Fontana Davide. Quindi tutti a casa ciondolando in attesa del traino. La sera una bella tavolata ha permesso tante chiacchere e scambi di idee in attesa di una pioggia tanto reclamizzata.
La mattina sveglia alle 7.00 ma il Peler non convince il Comitato, troppe nubi e qualche scroscio d'acqua, intanto chi arriva da Desenzano parla di Vinezza da 30 knt... e difatti verso le 10.00 arriva un vento da sud, non forte ma constante. Quindi tutti in acqua, su un nuovo campo di regata un po' più a Nord, perchè si voleva provare la partenza con il GateStarter. Prima partenza con metodo classico ma la boa non è ben posizionata e si deve rifare perchè son tutti fuori (e forse con il GateStarter questo non sarebbe successo).
Finalmente si può partire, con circa 6 m/s e con bordo buono decisamente a sinistra vicino alla costa veneta. Lorenzi si toglie la ruggine di dosso e tallona Giovanni Bonzio che però al giro di boa scuffia (??) lasciando via libera al gardesano che vincerà la prova davanti a Luca Bonezzi, Lambertini Antonio, Fontana Davide ed a Bonzio Giovanni che riesce a recuperare due posizioni di quelle perse a causa della scuffia. Alla seconda partenza si presenta una striscia di nuvole a 200/300 metri di altitudine, sul lato veneto, e sotto la Vinezza attesa. Il vento sale sino a 10-11 m/s (il Comitato rileverà qualche raffica anche da 28 knt) ed il freddo comincia a farsi sentire. Intanto cominciano le difficoltà con un vang rotto per Patrone, un gomito che non tiene per Zanetti ed un brutto quarto d'ora per Lenzi rimasto incastrato nel pozzetto ... però scuffiato a 180°.
In questi frangenti si esalta l'inossibiltà di Lorenzi che senza timori nè problemi infila un'altro primo posto davanti a Bonzio, Luca Bonezzi, Fontana Davide e Mazzali Roberto (sempre regolarissimi, quale che sia il meteo). La barca comitato ha seri problemi, rompendo l'ormeggio ed il Comitato decide di far rientrare le barche per raccogliere le idee. A terra lo stesso Comitato decide di chiudere le regate dopo essersi consultato con il Circolo.
Thè caldo prima e pasta calda poi, rimettono un po' in sesto gli equipaggi e per concludere una bella premiazione.
Un grande GRAZIE! al VC Campione che ci ha ospitato con calore, nonostante i grossi problemi logistici che i lavori edili stanno creando.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose