venerdí, 19 settembre 2025

CLASSE CONTENDER

VELA - Contender: disputata la 3° Regata Nazionale

Ancora un w.e. tormentato dal meteo, ma comunque 3 prove sono state portate a termine con ventinove iscritti provenienti da un po' tutta l'Italia contenderista. Sabato si inizia con una leggerissima Ora che farà impazzire un po' tutti, con i suoi buchi e le sue raffichette. Al primo giro Lambertini sembra ribadire il suo fresco titolo mondiale ma Bonzio, secondo allo stesso mondiale, gli soffia la testa della gara nel secondo lasco. La flotta comunque è molto compatta sopratutto in avvicinamento alla boa di poppa dove troviamo un vero e proprio buco di vento che ricompatta tutti e crea una brutto intasamento. Alla fine si riesce a sbrogliare l'intasamento ed passare al di là della famigerata boa ed a riprendere la corsa, dove un buon bordeggio premia senza andare troppo vicino alle rocce dando gioie o dolori a seconda del timoniere. All'arrivo il Comitato esegue un'intelligente riduzione per evitare che la totale assenza di vento rovini la regata. Primo Bonzio Giovanni, secondo Lambertini Antonio, terzo Bonezzi Luca, quarto Cornali Dario e quinto Fontana Davide. Quindi tutti a casa ciondolando in attesa del traino. La sera una bella tavolata ha permesso tante chiacchere e scambi di idee in attesa di una pioggia tanto reclamizzata.
La mattina sveglia alle 7.00 ma il Peler non convince il Comitato, troppe nubi e qualche scroscio d'acqua, intanto chi arriva da Desenzano parla di Vinezza da 30 knt... e difatti verso le 10.00 arriva un vento da sud, non forte ma constante. Quindi tutti in acqua, su un nuovo campo di regata un po' più a Nord, perchè si voleva provare la partenza con il GateStarter. Prima partenza con metodo classico ma la boa non è ben posizionata e si deve rifare perchè son tutti fuori (e forse con il GateStarter questo non sarebbe successo).
Finalmente si può partire, con circa 6 m/s e con bordo buono decisamente a sinistra vicino alla costa veneta. Lorenzi si toglie la ruggine di dosso e tallona Giovanni Bonzio che però al giro di boa scuffia (??) lasciando via libera al gardesano che vincerà la prova davanti a Luca Bonezzi, Lambertini Antonio, Fontana Davide ed a Bonzio Giovanni che riesce a recuperare due posizioni di quelle perse a causa della scuffia. Alla seconda partenza si presenta una striscia di nuvole a 200/300 metri di altitudine, sul lato veneto, e sotto la Vinezza attesa. Il vento sale sino a 10-11 m/s (il Comitato rileverà qualche raffica anche da 28 knt) ed il freddo comincia a farsi sentire. Intanto cominciano le difficoltà con un vang rotto per Patrone, un gomito che non tiene per Zanetti ed un brutto quarto d'ora per Lenzi rimasto incastrato nel pozzetto ... però scuffiato a 180°.
In questi frangenti si esalta l'inossibiltà di Lorenzi che senza timori nè problemi infila un'altro primo posto davanti a Bonzio, Luca Bonezzi, Fontana Davide e Mazzali Roberto (sempre regolarissimi, quale che sia il meteo). La barca comitato ha seri problemi, rompendo l'ormeggio ed il Comitato decide di far rientrare le barche per raccogliere le idee. A terra lo stesso Comitato decide di chiudere le regate dopo essersi consultato con il Circolo.
Thè caldo prima e pasta calda poi, rimettono un po' in sesto gli equipaggi e per concludere una bella premiazione.
Un grande GRAZIE! al VC Campione che ci ha ospitato con calore, nonostante i grossi problemi logistici che i lavori edili stanno creando.


14/05/2012 14:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci