Si è concluso domenica 17 marzo il 32° Campionato Invernale di Roma-Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino. Domenica l’ultima prova prevista in calendario non si è potuta disputare, causa le avverse condizioni meteo.
Questa edizione del Campionato Invernale, iniziato ad ottobre, è stata condizionata spesso dalla situazione meteo, che ha obbligato gli organizzatori ad annullare alcune delle prove previste.
Nonostante ciò il Campionato si è concluso con 9 prove valide e conseguentemente tutti hanno potuto usufruire dai due scarti previsti.
Anche quest’anno il Campionato Invernale di Roma ha avuto un notevole successo, confermandosi un riferimento per la vela d’altura nel Lazio, con la partecipazione di 120 imbarcazioni iscritte.
La vera novità di questa edizione è l’innovativo sistema, ad alta definizione, di rilevamento e tracciamento del percorso di regata, accolto con molto interesse da parte degli armatori, infatti per ogni singola prova pubblicata sul sito sono stati oltre 1500 i contatti. Questo dispositivo ha consentito ai partecipanti di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione (percorso, manovre, velocità,etc.) e quella degli altri concorrenti per fare comparazioni e valutazioni sulle scelte operate durante la regata. Il Circolo Velico di Fiumicino è il primo ad utilizzare, sul territorio nazionale, questo tipo di tecnologia atta a fornire un supporto didattico nelle regate.
Le premiazioni si terranno domenica 24 alle ore 18, presso l’Expo Leonardo Da Vinci a Fiumicino.
Classifica finale:
Classifica ORC al primo posto NAUTILUS XANADU di Pino Stillitano, che si aggiudica anche il Trofeo Duran de la Penne, seguito da KALIMA di Franco Quadrana e da MILU’ di Andrea Pietrolucci.
Raggruppamento IRC 1^ Classe si confermano al primo posto e al secondo posto NAUTILUS XANADU di Pino Stillitano, e KALIMA di Franco Quadrana, ottimo terzo posto per NON MOLLARE MAI di Paolo Fabrizi, mentre nel raggruppamento IRC 2^ Classe si aggiudica il primo posto SLY FOX di Giuseppe Raselli, seguito da OLD FOX di Paolo Colangelo e da MILU’ di Andrea Pietrolucci.
Raggruppamento CROCIERA VELOCE 1^Classe al primo posto ZIG ZAG di Andrea Salvioni che si aggiudica anche il Trofeo Città di Fiumicino, secondo BELLAMIA di Fabrizio Balassone e terzo GIUMAT di Angelo Izzo; in 2^Classe e nel raggruppamento Crociera Veloce-Rollafiocco si classificano primo MIZAR4 di Francesco del Conte, seguito da ON AIR di Luciano Grassi e da MALANDRINA di Roberto Padua , mentre in 3^ Classe si aggiudica il primo posto GASTONE di Sandro Spallotta, seguito da MADIFRA II di Maurizio Brunori e da DIABOLIKA di Stefano Pennacchini.
Raggruppamenti CROCIERA TECNO 1^Classe primo classificato CORTO MALTESE di Maurizio Angelillo, secondo ALPHA UMI di Luigi Miraglia, terzo RA II di Karin Salomon. CROCIERA TECNO 2^Classe primo e secondo posto per MIDA e TAGULA II le imbarcazioni dell’Associazione Anemos, terzo posto per EULIMENE di Pietro – Emanuele Fois.
Nel raggruppamento CROCIERA 1^ Classe troviamo al primo posto SANTI BAILOR di Stefano Loreti, seguito da MERCUZIO-Trading WildsConsulting e da BLUE MAGIC di Sergio Lucchetti ; in CROCIERA 2^ Classe primo classificato, ANTIGUA di Davide Di Marcoberardino, secondo PEPE di Pier Mario Bozzuffi e terzo ZUCCHERO E CANNELLA di Enzo Cittadini
VELE BIANCHE primo classificato ALLEGRO APPASSIONATO di Maurizio Gambini, seguito da SKORPION di Enrico Costanzo, da PLUTONIO di Ignazio Barone con un equipaggio composto dagli alunni e insegnanti della Scuola media Porto Romano.
Si aggiudicano il Trofeo Deutsche Bank:
NAUTILUS WAVE di Pino Stillitano
ZIG ZAG di Andrea Salvioni
ANTIGUA di Davide Di Marcoberardino
MIDA-ASD Anemos, A. Pocelloni
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati