mercoledí, 17 settembre 2025

INVERNALE DI ROMA

Trofeo Don Silvano a Nautilus Wave

trofeo don silvano nautilus wave
Red

VELA - La prova non prevedeva un percorso a bastone, ma una regata “costiera” cinque bordi per un totale di 10 miglia per tutti i raggruppamenti, solo per le vele bianche un percorso ridotto di 6 miglia.
Una bella giornata di primavera con cielo sereno, mare leggermente increspato e vento leggero. La partenza per la Classe Regata  è stata data alle 10,30 con un vento proveniente da 120 gradi e con un intensità intorno a 5 nodi. 
Quando le prime barche avevano superato la metà del percorso il vento è leggermente aumentato, non superando mai gli 8 nodi, per poi andare diminuendo. Il calo di vento ha penalizzato il raggruppamento Crociera, infatti non tutte le imbarcazioni sono giunte in tempo utile sulla linea d’arrivo. Il vento leggero girato fino a 180 gradi durante la regata ha impegnato a bordo soprattutto i tattici, che hanno dovuto interpretare le condizioni e stabilire le manovre per riuscire a sfruttare al meglio il poco vento.
Nella classe Regata primo all’arrivo, nonostante una partenza non delle migliori, Pino Stillitano con Nautilus Wave, seguito da Asso di Fiori e dal sempre più determinato “non mollare mai”.
Nella Classe Regata ORC, al primo posto Nautilus Wawe di Pino Stillitano, seguito da “non mollare mai” di Paolo Fabrizi e da Splendida stella di Paolo Cavarocchi, anche nella classifica IRC troviamo al primo posto Nautilus Wawe, seguito da “non mollare mai” e da Old Fox di Paolo Colangelo.
Nella Classe Crociera Veloce, in testa alla classifica troviamo Diabolika di Giorgio Landolina, seconda Milù di Andrea Pietrolucci, che conferma la sua competitività e, al terzo posto Salino di Salvatori Franco.
La novità della sesta giornata la troviamo nella classe Crociera, il primo posto in classifica se lo aggiudica Eulimene di Pietro ed Emanuele Fois, il secondo posto va a  Utopia di Fabrizio Proietti  e il terzo posto a Blue Magic di Sergio Lucchetti,
Nella Minialtura sempre al comando Pierluigi Capozzi con Esterina, seguito da Stefano Punzo con Esterica 3 e da Beep beep j di Vanni-Venezia, mentre nelle Vele bianche attesta la sua supremazia Skorpion di Enrico Costanzo, seguito da Gretha II di Giuseppe Accardi e da Maya di Gabriele Morales.

Durante le premiazione di giornata è stato assegnato ai primi in classifica overall il Trofeo Don Silvano, messo in palio dall’Achab Yacht Club. Si aggiudicano il Trofeo: classe regata Irc e Orc  Nautilus Wave di Pino Stillitano,  classe crociera veloce Milù di Andrea Petrucci, classe crociera Utopia di Andrea Proietti, minialtura Esterina di Pierluigi Capozzi e vele bianche Skorpion di Andrea Costanzo.


*FOTO TONY COSTA


05/03/2012 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci