lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

INVERNALE DI ROMA

Giornata dura al Campionato Invernale di Roma

giornata dura al campionato invernale di roma
redazione

La regata di sabato è stata disputata, in quanto differita la prova del  9 dicembre scorso.  
La mattinata di sabato è stata caratterizzata da un vento che non ha mai superato gli  8 nodi di intensità, proveniente all’inizio della prova da 50° che è poi girato a 110°, determinando la decisione del presidente del Comitato di Regata, Pietro Iani, di effettuare un cambio di percorso.
La partenza del raggruppamento Regata è stata data alle ore 10,10; a seguire  il comitato ha dato il via alle imbarcazioni del gruppo Crociera veloce, del raggruppamento Crociera Tecno e Crociera classica e ultima partenza per il raggruppamento Vele Bianche.
Domenica mattina un cielo grigio e un mare formato hanno accolto i regatanti, alla partenza sul campo di regata il vento era di oltre 12 nodi proveniente da 130°. Durante il primo lato di bolina il vento è andato in continuo aumento toccando punte di oltre 25 nodi, con un salto fino a 180°; ciò ha determinato la decisione del Comitato di ridurre il percorso dando l’arrivo alla conclusione del primo giro.
Sabato è stato assegnato il Trofeo Simone Renoglio ai primi classificati dei vari raggruppamenti. Nella raggruppamento Regata classifica ORC e IRC al primo posto Xanadu di Pino Stillitano, secondo Maggot F.N. di Giovanni Ricci e ottimo terzo posto in classifica per Non mollare mai di Paolo Fabrizi.
In Crociera Veloce, primo nella classifica di giornata On Air di Luciano Grassi, seguito da Sesto Senso-Sciare a Pescasseroli  di Carmine Costrini e da Diabolika di Stefano Pennacchini.
Primo, in  Crociera Tecno, Mida  l’imbarcazione dell’Associazione Anemos Kids, secondo Flama di Miraglia, Ceroni, Miccoli e terzo in classifica Alpha Umi di Luigi Miraglia.
Nella Classifica di giornata del raggruppamento Crociera si aggiudica il  primo posto Pepe di Pier Mario Bozzuffi, seguito da Santi Bailor di Stefano Loreti e da Aria di Roberto Alfani .
La classifica Vele Bianche, vede primo Allegro Appassionato di Maurizio Gambini secondo Plutonio di Ignazio Barone e terzo Skorpion di Enrico Costanzo.
Domenica i primi classificati dei raggruppamenti sono stati premiati con il Trofeo G-Energia.  
Nella raggruppamento Regata classifica ORC al primo posto Kalima di Franco Quadrana, seguito da Xanadu di Pino Stillitano e da Milù di Andrea Pietrolucci. Nella classifica IRC si conferma in testa alla classifica sempre Kalima di Franco Quadrana, mentre al secondo posto troviamo Milù di Andrea Pietrolucci, davanti a Xanadu di Pino Stillitano.
In Crociera Veloce, primo nella classifica di giornata Zig Zag di Andrea Salvioni seguito da On Air di Luciano Grassi, da Ummagumma-Saica di Antonio Stellato.
In  Crociera tecno, al rimo posto Tagula2  l’imbarcazione dell’Associazione Anemos Kids, secondo Flama di Miraglia, Ceroni, Miccoli e terzo Fire Wind di Vittorio Levantesi.
La Classifica del raggruppamento Crociera:  primo Pepe di Pier Mario Bozzuffi, seguito da Antiqua di Davide Dimarcoberardino e da Libra di Maurizio Carta.
La classifica Vele Bianche, vede primo Skorpion di Enrico Costanzo seguito da Allegro Appassionato e da Mabruk di Rolando Foschi..
Dopo le premiazioni delle prove di sabato e domenica è stato assegnato il Trofeo Armatore di Roma 2012, un riconoscimento istituito dal Comitato dei Circoli di Ostia- Fiumicino, al quale appartengono  Achab Yacht Club, Nautilus Marina, Club Nautico di Roma e Circolo Velico Fiumicino. Ad aggiudicarsi il Trofeo Carmine Costrini armatore di Sesto Senso-Sciare a Pescasseroli,  che ha ottenuto il miglior punteggio nelle regate del 2012 organizzate dai Circoli del Comitato.
Nei prossimi giorni sul sito del Circolo Velico Fiumicino saranno pubblicati i dati dei tracciamenti estrapolati dal sistema di TackTracker , l’innovativo sistema, ad alta definizione, di rilevamento e tracciamento del percorso di regata. Il Circolo Velico di Fiumicino è il primo ad utilizzare questo tipo di tecnologia atta a fornire un supporto didattico nelle regate sulle boe.


14/01/2013 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci