In una splendida giornata di sole e mare calmo nel suggestivo contesto del golfo di Ponza è stata disputata la seconda edizione della Jepson Cup in collaborazione con Saily Tv , il Giornale della Vela e con il supporto di GreenPeace.
La partenza unica per le barche suddivise in due raggruppamenti, regata e crociera, è stata data alle 13.30 su un percorso prestabilito da quatto boe posizionate dal Comitato di regata tra il Porto di Ponza e l’isola di Zannone per uno sviluppo complessivo di 10 miglia. Il vento leggero ma abbastanza costante ha spirato all’inizio da scirocco è andato scemando penalizzando le barche della crociera che hanno risentito del calo di vento in particolare sul bordo di Zannone . Il quadrilatero predisposto è stato percorso con quattro andature diverse. Il primo lato di 2 miglia di bolina, di lasco sotto spi; il secondo di 4 miglia ed il terzo di 1 miglio. L’ultimo lato di 4 miglia è stato risalito di bolina larga fino all’arrivo.
La regata, è stata dominata nella classe regata da Luigi Bonaventura al timone del Beneteau First 34,7 Provincia di Latina seguito da Malandrina il First 36.77 di Roberto Padua e da Via col Vento il Comet 26 di Mario Bellotti. Battaglia più agguerrita nella classe crociera dove si è imposto Papillon di Stefano Elia . Al secondo posto Saari di Giuseppe Lilla e Alma Venus di Pier Paolo Tomasi conquista la terza posizione.
“Un plauso agli equipaggi” - commenta Massimo Pettirossi del Comitato – “che hanno gareggiato con il giusto spirito competitivo ma molto corretto e disciplinato ritrovandosi al termine della giornata presso la panoramica sede della Marineria Ponzese per un festeggiamento collettivo”.
L’evento velico è stato fortemente voluto per onorare l’uomo che nella storia ha maggiormente rappresentato i valori della marineria dell’isola, dello spirito cavalleresco che caratterizza ogni vero marinaio, Giovanni Verbini, in arte Jepson.
Il presidente della Marineria Ponzese, Silverio Scotti conclude onorato e commosso per aver avuto per la prima volta il supporto di una grande organizzazione ambientalista, Greenpeace per promuovere la vela come esempio del rispetto ambientale per un turismo sportivo ed eco ambientalista nell’isola.
Alla premiazione, presente la famiglia di Jepson ed il piccolo Olmo Verbini sul palco per omaggiare i vincitori.
La Jepson Cup tornerà come appuntamento il prossimo 1 giugno 2013 come appuntamento volto a tutti i velisti che attraverso Jepson vogliono essere portatori dei valori di rispetto del ambiente ed in particolare del mare.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"