Con la terza e ultima giornata di regate si è conclusa la prima edizione dei Campionati Nazionali Hobie Dragoon a Pescara. Sono stati giorni intensi, di vera vela, con il vento che, seppur ballerino, ha permesso al comitato di far disputare tutte le prove in programma.
Tutto ha funzionato per il meglio, merito di un'organizzazione certosina, ed i dodici equipaggi in gara, provenienti da più parti d'Italia, si sono dati battaglia fino all'ultima regata per aggiudicarsi il titolo. Anche la vita a “terra” è stata organizzata nel puro spirito Hobie Way of Life con cene ed intrattenimento per i regatanti e gli accompagnatori.
Si laureano Campioni Nazionali i pescaresi Luca Di Nisio e Dario Piersante, giovani velisti cresciuti nel vivaio dell'Asd Svagamente, allenati dall'istruttore federale Mauro Di Feliceantonio. Al secondo posto un altro equipaggio pescarese, Giuseppe Villari- Luca Imparato, mentre sul gradino più basso del podio la coppia Andrea Tramutola- Laura Cetrullo di Tarquinia.
Entusiasmo tra tutti i partecipanti all'evento, che il presidente del circolo organizzatore Mauro, non esita a definire un successo: " Siamo contenti per la buona riuscita del campionato. Abbiamo sperimentato una la formula innovativa dei round robin con una barca su cui puntiamo molto. L'inserimento del Dragoon tra le barche d'interesse federale ci fa ben sperare per il futuro e ci spinge a continuare su questa strada. I ragazzi si divertono tanto e vanno a vela come i grandi".
L'Hobie Cat Dragoon infatti è la novità assoluta tra i catamarani per ragazzi fino a 16 anni; un'imbarcazione di circa 4 metri con gioco di vele composto da randa, fiocco e Spi con sistema di lancio veloce.
A conclusione di giornata è stata stilata anche la classifica finale della Dragoon Cup ed anche qui i migliori sono stati Di Nisio - Piersante che portano a casa un buono del valore di € 500,00 messo in palio dall'importatore italiano Hobie Cat Bolsena Yachting.
Appuntamento al 2015 dove i Dragoon avranno un calendario di regate ancora più nutrito che culminerà con il Campionato Mondiale a fine Luglio in Italia sul Lago di Garda e nuovi equipaggi si stanno formando in diverse parti d'Italia sotto la guida di esperti istruttori.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco