domenica, 9 novembre 2025

BACARDI CUP

VELA - Bacardi Cup Audi Melges 20 : la vittoria a Bacio

Si conclude la Bacardi Cup a Miami (Coconut Grove Sailing Club, 8-10 marzo) per gli Audi Melges 20. Nessun italiano sul podio dei 7 scafi presenti in acque americane, ma un risultato più che positivo viene portato a casa.

B-Lin di Luca Lalli, Lorenzo Bressani e Federico Michetti vince la Miami Winter Series 2012, titolo che somma i punteggi ottenuti nelle tre regate disputate oltreoceano a partire dalla Gold Cup di novembre 2011, dove finirono secondi a pari punti con il primo, il Miami Winter Championship di febbraio, concluso con una brillante vittoria e proprio la Bacardi, dove si arrestano a un passo dal podio.

A superare B-Lin alla Bacardi Cup sono Bacio di Michael Kiss, Red Sky di Paul Reilly e Cajun Underwriting, che si erano presentati in quest'ordine anche prima dell'avvio dell'ultima prova.

Se non ci sono novità nei piani alti della classifica generale, va segnalato il recupero di Stig di Alessandro Rombelli, Jonathan McKee e Giorgio Tortarolo, che con il terzo posto dell'ultima manche si porta al 5° assoluto.

Perde un paio di posizioni Turnover di Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone e Andrea Felci alla tattica, che incappa nello scarto proprio nel finale ed e costretto a concludere 7°.

3menda di Federico Albano e Fremito d'Arja di Dario Levi sono appaiate rispettivamente al 16° e 17° posto, mentre un'altra accoppiata tricolore chiude al 22° e 23° posto: Maolca di Manfredi Vianini Tolomei supera infatti il Reggini Sailing Team orfano di Francesco Farneti e affidato al duo Marco Franchini - Andrea Musone.

Ora i piccoli di casa Melges si spostano verso l�Italia.

Gli appuntamenti ufficiali della Classe prevedono infatti un tune up weekend nelle acque di Varazze il 31 marzo � 1 aprile in vista dell�apertura ufficiale della stagione fissata al Marina di Loano il 21-22 aprile.


11/03/2012 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci