domenica, 9 novembre 2025

BACARDI CUP

Melges 20: B-Lin vince la Miami Winter Series

melges 20 lin vince la miami winter series
redazione

VELA - Si è conclusa ieri a Coconut Grove, negli U.S.A., la Bacardi Miami Sailing Week, terza e conclusiva tappa dell’Audi Melges 20 Miami Winter Series. 39 gli equipaggi al via in questo ultimo appuntamento oltre oceano, di cui 7 italiani.

Il vice-campione iridato 2011, B-Lin Sailing di Luca Lalli con alla tattica Lorenzo Bressani e alle scotte Federico Michetti, gran protagonista in entrambi i due precedenti appuntamenti negli States, alla Bacardi Miami Sailing Week ha concluso al quarto posto, migliore degli italiani, risultato che gli ha concesso di aggiudicarsi, su 54 concorrenti, la prestigiosa Audi Melges 20 Winter Series, somma dei risultati ottenuti alla Gold Cup di dicembre 2011, la Winter Regatta di febbraio e la Bacardi Cup.
Per il team italiano si tratta di un risultato importante, ottenuto per soli due punti sull’acerrimo rivale, Bacio di Michael Kiss e tre su Red Sky di Paul Reilly.

Per il trio che in pochi anni di attività, ha già colto numerosi successi, è stata una settimana piuttosto difficile.
In primo luogo il tattico, Lorenzo Bressani, che su questi mosquitos non si limita ad eleggere la parte dove navigare, ma ricopre anche un ruolo attivo in barca, era impossibilitato a farlo causa l’incidente procuratosi 10 giorni fa che gli è costato l’inserimento di due chiodi nel dito indice della mano destra. Quindi per sopperire a ciò Michetti, trimmer e lo stesso Lalli, timoniere, hanno fatto delle vere e proprie acrobazie, non aiutati dalle condizioni meteo che due giorni su tre sono state di vento medio forte.
Poi la questione delle vele. Dopo l’ottimo lavoro svolto dalla veleria North Sails tra dicembre e febbraio, i cui frutti si sono visti alla Winter Regatta in cui i ragazzi di B-Lin non sono andati oltre ad un terzo posto, a quest’ultimo evento in diversi hanno sfoggiato set di vele nuove, mentre Lalli & Co, per il programma vele fatto ad inizio stagione, in vista del campionato del mondo di classe di Napoli, ai primi di novembre, ha utilizzato un equipaggiamento con qualche ora di più sulle spalle.

Da segnalare che la scorsa settimana la coppia Bressani - Michetti, rispettivamente tattico e trimmer del Melges 32 americano Samba Pa Tì di John Kilroy, si era già aggiudicata la Melges 32 Midwinter Championship Series 2012 che premiava il miglior team nella combinata delle tre regate di Ft. Lauderdale di dicembre 2011, Key West di gennaio 2012 e la Miami Championship.

“Facendo un bilancio delle tre trasferte americane a cui abbiamo preso parte - commenta l’armatore Luca Lalli - non posso che essere più che soddisfatto. La ciliegina sulla torta è la vittoria dell’ Audi Melges 20 Winter Series. Un secondo posto a pari punti con il primo alla Gold Cup, una gran bella vittoria alla Winter Regatta ed il quarto di ieri alla Bacardi  sono risultati che ci danno la carica e giuste motivazioni in vista del Melges 20 Audi Sailing Series che prenderà il via a Loano tra poco più di un mese. Qui negli States il livello tecnico della flotta è di gran lunga più elevato che in Italia; quando sei indietro recuperare posizioni è davvero difficile.”

“Considerando le condizioni fisiche in cui ho navigato nelle ultime due settimane - dice Lorenzo Bressani - i successi in entrambi i circuiti, quello Melges 32 con Samba e Melges 20 con B-Lin, sono più che un gran risultato. In entrambe le classi si può migliorare ancora, ma sono convinto che siamo sulla strada giusta. Ora per me si prospettano due-tre settimane di riposo, prima di ripartire con i circuiti 32 e 20 dell’Audi Sailing Series. Torneremo negli States tra poco più di un mese per prendere parte, con Samba Pa Tì,  alla West Palm Beach Regatta.”

“Sono stati quattro mesi stupendi - afferma il trimmer e team manager Federico Michetti - dove abbiamo provato le nuove vele North Sails di cui sono molto soddisfatto. Navigare nella Biscayne Bay è un esperienza incedibile, le regate sono tiratissime, ci siamo divertiti a navigare contro un sacco di amici. La flotta Melges 20 è diventata incredibilmente competitiva ed  entusiasmante e con i suoi costi di gestione contenuti, permette di abbattere i confini. Regatare d’inverno in Florida ed in primavera-estate in Europa, non è mai stato così semplice.  Ringrazio Luca [ndr. Lalli] e Lorenzo [ndr. Bressani] che come sempre si sono dimostrati degli incredibili compagni d'avventura....Ora all’orizzonte  c’è  l’Audi Sailing Series. La stagione culminerà con la Gold Cup a Napoli.”

Classifica finale Audi Melges 20 Winter Series
1.) B-Linsailing.com, Luca Lalli - Lorenzo Bressani - Federico Michetti; 296 pti
2.) Bacio, Michael Kiss; 294 pti
3.) Red Sky, Paul Reilly; 293 pti
4.) Cajun Underwriting, Marcus Eagan; 282 pti
5.) Shimmer, Russell Lucas; 277 pti


11/03/2012 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci