domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

BACARDI CUP

Melges 20: B-Lin vince la Miami Winter Series

melges 20 lin vince la miami winter series
redazione

VELA - Si è conclusa ieri a Coconut Grove, negli U.S.A., la Bacardi Miami Sailing Week, terza e conclusiva tappa dell’Audi Melges 20 Miami Winter Series. 39 gli equipaggi al via in questo ultimo appuntamento oltre oceano, di cui 7 italiani.

Il vice-campione iridato 2011, B-Lin Sailing di Luca Lalli con alla tattica Lorenzo Bressani e alle scotte Federico Michetti, gran protagonista in entrambi i due precedenti appuntamenti negli States, alla Bacardi Miami Sailing Week ha concluso al quarto posto, migliore degli italiani, risultato che gli ha concesso di aggiudicarsi, su 54 concorrenti, la prestigiosa Audi Melges 20 Winter Series, somma dei risultati ottenuti alla Gold Cup di dicembre 2011, la Winter Regatta di febbraio e la Bacardi Cup.
Per il team italiano si tratta di un risultato importante, ottenuto per soli due punti sull’acerrimo rivale, Bacio di Michael Kiss e tre su Red Sky di Paul Reilly.

Per il trio che in pochi anni di attività, ha già colto numerosi successi, è stata una settimana piuttosto difficile.
In primo luogo il tattico, Lorenzo Bressani, che su questi mosquitos non si limita ad eleggere la parte dove navigare, ma ricopre anche un ruolo attivo in barca, era impossibilitato a farlo causa l’incidente procuratosi 10 giorni fa che gli è costato l’inserimento di due chiodi nel dito indice della mano destra. Quindi per sopperire a ciò Michetti, trimmer e lo stesso Lalli, timoniere, hanno fatto delle vere e proprie acrobazie, non aiutati dalle condizioni meteo che due giorni su tre sono state di vento medio forte.
Poi la questione delle vele. Dopo l’ottimo lavoro svolto dalla veleria North Sails tra dicembre e febbraio, i cui frutti si sono visti alla Winter Regatta in cui i ragazzi di B-Lin non sono andati oltre ad un terzo posto, a quest’ultimo evento in diversi hanno sfoggiato set di vele nuove, mentre Lalli & Co, per il programma vele fatto ad inizio stagione, in vista del campionato del mondo di classe di Napoli, ai primi di novembre, ha utilizzato un equipaggiamento con qualche ora di più sulle spalle.

Da segnalare che la scorsa settimana la coppia Bressani - Michetti, rispettivamente tattico e trimmer del Melges 32 americano Samba Pa Tì di John Kilroy, si era già aggiudicata la Melges 32 Midwinter Championship Series 2012 che premiava il miglior team nella combinata delle tre regate di Ft. Lauderdale di dicembre 2011, Key West di gennaio 2012 e la Miami Championship.

“Facendo un bilancio delle tre trasferte americane a cui abbiamo preso parte - commenta l’armatore Luca Lalli - non posso che essere più che soddisfatto. La ciliegina sulla torta è la vittoria dell’ Audi Melges 20 Winter Series. Un secondo posto a pari punti con il primo alla Gold Cup, una gran bella vittoria alla Winter Regatta ed il quarto di ieri alla Bacardi  sono risultati che ci danno la carica e giuste motivazioni in vista del Melges 20 Audi Sailing Series che prenderà il via a Loano tra poco più di un mese. Qui negli States il livello tecnico della flotta è di gran lunga più elevato che in Italia; quando sei indietro recuperare posizioni è davvero difficile.”

“Considerando le condizioni fisiche in cui ho navigato nelle ultime due settimane - dice Lorenzo Bressani - i successi in entrambi i circuiti, quello Melges 32 con Samba e Melges 20 con B-Lin, sono più che un gran risultato. In entrambe le classi si può migliorare ancora, ma sono convinto che siamo sulla strada giusta. Ora per me si prospettano due-tre settimane di riposo, prima di ripartire con i circuiti 32 e 20 dell’Audi Sailing Series. Torneremo negli States tra poco più di un mese per prendere parte, con Samba Pa Tì,  alla West Palm Beach Regatta.”

“Sono stati quattro mesi stupendi - afferma il trimmer e team manager Federico Michetti - dove abbiamo provato le nuove vele North Sails di cui sono molto soddisfatto. Navigare nella Biscayne Bay è un esperienza incedibile, le regate sono tiratissime, ci siamo divertiti a navigare contro un sacco di amici. La flotta Melges 20 è diventata incredibilmente competitiva ed  entusiasmante e con i suoi costi di gestione contenuti, permette di abbattere i confini. Regatare d’inverno in Florida ed in primavera-estate in Europa, non è mai stato così semplice.  Ringrazio Luca [ndr. Lalli] e Lorenzo [ndr. Bressani] che come sempre si sono dimostrati degli incredibili compagni d'avventura....Ora all’orizzonte  c’è  l’Audi Sailing Series. La stagione culminerà con la Gold Cup a Napoli.”

Classifica finale Audi Melges 20 Winter Series
1.) B-Linsailing.com, Luca Lalli - Lorenzo Bressani - Federico Michetti; 296 pti
2.) Bacio, Michael Kiss; 294 pti
3.) Red Sky, Paul Reilly; 293 pti
4.) Cajun Underwriting, Marcus Eagan; 282 pti
5.) Shimmer, Russell Lucas; 277 pti


11/03/2012 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci