VELA - Si è conclusa ieri a Coconut Grove, negli U.S.A., la Bacardi Miami Sailing Week, terza e conclusiva tappa dell’Audi Melges 20 Miami Winter Series. 39 gli equipaggi al via in questo ultimo appuntamento oltre oceano, di cui 7 italiani.
Il vice-campione iridato 2011, B-Lin Sailing di Luca Lalli con alla tattica Lorenzo Bressani e alle scotte Federico Michetti, gran protagonista in entrambi i due precedenti appuntamenti negli States, alla Bacardi Miami Sailing Week ha concluso al quarto posto, migliore degli italiani, risultato che gli ha concesso di aggiudicarsi, su 54 concorrenti, la prestigiosa Audi Melges 20 Winter Series, somma dei risultati ottenuti alla Gold Cup di dicembre 2011, la Winter Regatta di febbraio e la Bacardi Cup.
Per il team italiano si tratta di un risultato importante, ottenuto per soli due punti sull’acerrimo rivale, Bacio di Michael Kiss e tre su Red Sky di Paul Reilly.
Per il trio che in pochi anni di attività, ha già colto numerosi successi, è stata una settimana piuttosto difficile.
In primo luogo il tattico, Lorenzo Bressani, che su questi mosquitos non si limita ad eleggere la parte dove navigare, ma ricopre anche un ruolo attivo in barca, era impossibilitato a farlo causa l’incidente procuratosi 10 giorni fa che gli è costato l’inserimento di due chiodi nel dito indice della mano destra. Quindi per sopperire a ciò Michetti, trimmer e lo stesso Lalli, timoniere, hanno fatto delle vere e proprie acrobazie, non aiutati dalle condizioni meteo che due giorni su tre sono state di vento medio forte.
Poi la questione delle vele. Dopo l’ottimo lavoro svolto dalla veleria North Sails tra dicembre e febbraio, i cui frutti si sono visti alla Winter Regatta in cui i ragazzi di B-Lin non sono andati oltre ad un terzo posto, a quest’ultimo evento in diversi hanno sfoggiato set di vele nuove, mentre Lalli & Co, per il programma vele fatto ad inizio stagione, in vista del campionato del mondo di classe di Napoli, ai primi di novembre, ha utilizzato un equipaggiamento con qualche ora di più sulle spalle.
Da segnalare che la scorsa settimana la coppia Bressani - Michetti, rispettivamente tattico e trimmer del Melges 32 americano Samba Pa Tì di John Kilroy, si era già aggiudicata la Melges 32 Midwinter Championship Series 2012 che premiava il miglior team nella combinata delle tre regate di Ft. Lauderdale di dicembre 2011, Key West di gennaio 2012 e la Miami Championship.
“Facendo un bilancio delle tre trasferte americane a cui abbiamo preso parte - commenta l’armatore Luca Lalli - non posso che essere più che soddisfatto. La ciliegina sulla torta è la vittoria dell’ Audi Melges 20 Winter Series. Un secondo posto a pari punti con il primo alla Gold Cup, una gran bella vittoria alla Winter Regatta ed il quarto di ieri alla Bacardi sono risultati che ci danno la carica e giuste motivazioni in vista del Melges 20 Audi Sailing Series che prenderà il via a Loano tra poco più di un mese. Qui negli States il livello tecnico della flotta è di gran lunga più elevato che in Italia; quando sei indietro recuperare posizioni è davvero difficile.”
“Considerando le condizioni fisiche in cui ho navigato nelle ultime due settimane - dice Lorenzo Bressani - i successi in entrambi i circuiti, quello Melges 32 con Samba e Melges 20 con B-Lin, sono più che un gran risultato. In entrambe le classi si può migliorare ancora, ma sono convinto che siamo sulla strada giusta. Ora per me si prospettano due-tre settimane di riposo, prima di ripartire con i circuiti 32 e 20 dell’Audi Sailing Series. Torneremo negli States tra poco più di un mese per prendere parte, con Samba Pa Tì, alla West Palm Beach Regatta.”
“Sono stati quattro mesi stupendi - afferma il trimmer e team manager Federico Michetti - dove abbiamo provato le nuove vele North Sails di cui sono molto soddisfatto. Navigare nella Biscayne Bay è un esperienza incedibile, le regate sono tiratissime, ci siamo divertiti a navigare contro un sacco di amici. La flotta Melges 20 è diventata incredibilmente competitiva ed entusiasmante e con i suoi costi di gestione contenuti, permette di abbattere i confini. Regatare d’inverno in Florida ed in primavera-estate in Europa, non è mai stato così semplice. Ringrazio Luca [ndr. Lalli] e Lorenzo [ndr. Bressani] che come sempre si sono dimostrati degli incredibili compagni d'avventura....Ora all’orizzonte c’è l’Audi Sailing Series. La stagione culminerà con la Gold Cup a Napoli.”
Classifica finale Audi Melges 20 Winter Series
1.) B-Linsailing.com, Luca Lalli - Lorenzo Bressani - Federico Michetti; 296 pti
2.) Bacio, Michael Kiss; 294 pti
3.) Red Sky, Paul Reilly; 293 pti
4.) Cajun Underwriting, Marcus Eagan; 282 pti
5.) Shimmer, Russell Lucas; 277 pti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata