VELA - Quattro prove con condizioni meteo eccellenti questo il quadro nel quale si inseriscono gli ottimi risultati delle barche italianeQuattro prove con condizioni meteo eccellenti questo il quadro nel quale si inseriscono gli ottimi risultati delle barche italiane alla Bacardi Cup in corso di svolgimento a Miami per l'organizzazione del Coconut Grove Sailing Club. Sabato 10 marzo sarà l'ultimo giorno di regata con una sola prova da disputare e definire il podio della regata che conclude il trittico di impegni oltreoceano per gli equipaggi tricolore. Si è cominciato infatti a dicembre 2011 con la Gold Cup vinta da Stig di Alessandro Rombelli, si è quindi proseguito con la Miami Sailing Week a febbraio 2012, dominata da B-Lin di Luca Lalli e ora alla Bacardi Cup (8-10 marzo) ci si trova con un Bacio di Michael Kiss e Chris Rast è campione nazionale in carica è che non vuole perdere l'occasione di far brillare i colori di casa sul gradino più alto del podio.
Dopo la lunga e faticosa giornata di ieri B-Lin del terzetto Lalli, Bressani e Michetti (8-3-4-5-(13)-5-6; p. 31) viene scalzato dal terzo posto provvisorio. Sono infatti Bacio, Red Sky di Paul Reilly e Cajun Underwriting di Marcus Eigan a dettare le regole.
Nulla è comunque perduto per Lalli & c., visto che i punti in palio sono ancora molti vista la entry list molto lunga, ma da giocarsi tutti in un'unica manche.
Risale in classifica generale Turnover di Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone e Andrea Felci alla tattica ((13)-6-7-12-2-2-13; p. 42), che si piazza al 6° posto grazie a due prove maiuscole che lo portano a un passo dalla vittoria di giornata.
Chi invece assapora il gusto della line honour nella quinta prova è Stig di Alessandro Rombelli, Jonathan McKee e Giorgio Tortarolo (19-7-2-(28)-1-7-7; p. 43). ""Siamo incappati in una regata sfortunata in apertura di giornata a causa di una cima che si è impigliata sulla chiglia"" sono le parole dell'armatore ""Siamo quindi ancora più contenti della vittoria ottenuta, che dimostra una buona reazione. Siamo pronti per domani e ci dispiace concludere la nostra permanenza a Miami, dove regatare è veramente fantastico"".
Fuori dalla top 10 3menda di Federico Albano, Andrea Trani, Giulio Desiderato e Giulia Masotto, che - nonostante un BFD - riesce ad agguantare la sedicesima piazza. Fremito d'Arja di Dario Levi, Andrea Casale e Stefano Lagi non ingrana come potrebbe e si ferma al 18° posto nella overall provvisoria. Mentre il Reggini Sailing Team con Marco Franchini, Andrea Musone e Pietro Corbucci è 22°: un solo punto e una sola posizione davanti a Maolca di Manfredi Vianini Tolomei, Lorenzo Bodini e Matteo Velicogna.
Per l'ultima prova si prevede vento molto leggero tra i 6 e gli 8 nodi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero