lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

MELGES 20

Melges 20: ancora in testa Bacio

melges 20 ancora in testa bacio
redazione

VELA - Quattro prove con condizioni meteo eccellenti questo il quadro nel quale si inseriscono gli ottimi risultati delle barche italianeQuattro prove con condizioni meteo eccellenti questo il quadro nel quale si inseriscono gli ottimi risultati delle barche italiane alla Bacardi Cup in corso di svolgimento a Miami per l'organizzazione del Coconut Grove Sailing Club. Sabato 10 marzo sarà l'ultimo giorno di regata con una sola prova da disputare e definire il podio della regata che conclude il trittico di impegni oltreoceano per gli equipaggi tricolore. Si è cominciato infatti a dicembre 2011 con la Gold Cup vinta da Stig di Alessandro Rombelli, si è quindi proseguito con la Miami Sailing Week a febbraio 2012, dominata da B-Lin di Luca Lalli e ora alla Bacardi Cup (8-10 marzo) ci si trova con un Bacio di Michael Kiss e Chris Rast è campione nazionale in carica è che non vuole perdere l'occasione di far brillare i colori di casa sul gradino più alto del podio.

Dopo la lunga e faticosa giornata di ieri B-Lin del terzetto Lalli, Bressani e Michetti (8-3-4-5-(13)-5-6; p. 31) viene scalzato dal terzo posto provvisorio. Sono infatti Bacio, Red Sky di Paul Reilly e Cajun Underwriting di Marcus Eigan a dettare le regole.
Nulla è comunque perduto per Lalli & c., visto che i punti in palio sono ancora molti vista la entry list molto lunga, ma da giocarsi tutti in un'unica manche.
Risale in classifica generale Turnover di Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone e Andrea Felci alla tattica ((13)-6-7-12-2-2-13; p. 42), che si piazza al 6° posto grazie a due prove maiuscole che lo portano a un passo dalla vittoria di giornata.

Chi invece assapora il gusto della line honour nella quinta prova è Stig di Alessandro Rombelli, Jonathan McKee e Giorgio Tortarolo (19-7-2-(28)-1-7-7; p. 43). ""Siamo incappati in una regata sfortunata in apertura di giornata a causa di una cima che si è impigliata sulla chiglia"" sono le parole dell'armatore ""Siamo quindi ancora più contenti della vittoria ottenuta, che dimostra una buona reazione. Siamo pronti per domani e ci dispiace concludere la nostra permanenza a Miami, dove regatare è veramente fantastico"".

Fuori dalla top 10 3menda di Federico Albano, Andrea Trani, Giulio Desiderato e Giulia Masotto, che - nonostante un BFD - riesce ad agguantare la sedicesima piazza. Fremito d'Arja di Dario Levi, Andrea Casale e Stefano Lagi non ingrana come potrebbe e si ferma al 18° posto nella overall provvisoria. Mentre il Reggini Sailing Team con Marco Franchini, Andrea Musone e Pietro Corbucci è 22°: un solo punto e una sola posizione davanti a Maolca di Manfredi Vianini Tolomei, Lorenzo Bodini e Matteo Velicogna.
Per l'ultima prova si prevede vento molto leggero tra i 6 e gli 8 nodi.


10/03/2012 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci