Vela, Asso 99 - Sotto le telecamere di una troupe tedesca che sta realizzando uno spot promozionale del lago di Garda è andato in scena, nel golfo di Salò, il tradizionale appuntamento promozionale del "Tour 2011" della classe Asso 99, la bellissima carena firmata da Ettore Santarelli che, nonostante gli anni (quasi 30 di attività), continua a catalizzare l'attenzione di importanti skipper italiani e stranieri. La vittoria nella tappa salodiana, inserita negli
Eventi dei 120 anni della Canottieri Garda, è andata a "Gradasso" la barca di Pietro Bovolato del Circolo Vela Intra del lago di Maggiore che ha come tattico il prodiere olimpico di Marco Savelli (a Tallinn nel 1980) Ciccio Gazzei. In seconda posizione si è piazzato "Assterisco" di Giorgio Zamboni, condotto come sempre dal gargnanese Pier Luigi Omboni, più volte tricolori e vice campioni nazionali in carica. Terzo trova spazio Federico Rosa di "Asso di poppe", altro gentleman, sempre tra i primi in questa classe. In 4a posizione si piazza Fabrizio Eusebio di Monvalle, altro team del lago Maggiore, mentre quinta c'è la "mammina volante" Elena Reboldi con il suo "Confusione". La lunga stagione della Società Canottieri Garda prosegue ora con altri appuntamenti velici, la presentazione del suo calendario ad inizio maggio nelle sale dei Provveditori del Comune di Salò, il concerto del pianista internazionale Gerardo Chimini ai primi di luglio, poi Tre velica e Salò Sail Meeting, prima del calendario autunno-inverno per le classi Dinghy e Star.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata