Andrea Mura e Vento di Sardegna ospiti d’onore a “Lerici legge il mare”, l’importante rassegna nazionale di letteratura e cultura marinaresca promossa dal Comune, STL e la Società Marittima di Mutuo Soccorso in collaborazione con Mursia.
Tema dell'edizione 2011, in calendario da domani venerdì 16 a domenica 18 settembre (tutto il programma è on line su www.lericileggeilmare.it), è ‘Fratelli di mare, fratelli di costa’, in una rotta ideale da Lampedusa all'Islanda all’insegna della solidarietà, dell’incontro tra culture, delle sfide umane e sportive. Tra queste ultime non poteva mancare la Route du Rhum di Andrea Mura, esperienza carica di pathos e tensione agonistica. Per il navigatore cagliaritano, tre gli appuntamenti in programma. Venerdì 16 alle ore 21, nello spazio conferenze di piazza Garibaldi racconterà al pubblico (l'ingresso è libero) la sua vittoriosa avventura transatlantica - preceduta da un inedito quanto toccante video di 23 minuti -, che sarà a breve sugli scaffali delle librerie di tutta Italia con il titolo “L’avventura, l’ignoto, la paura”, in preparazione proprio presso Mursia.
Due appuntamenti in barca invece nella giornata di sabato: alle ore 10.30 sulla goletta Oloferne e alle 15 sul leudo Zigoela, per incontri diretti con piccoli gruppi di appassionati.
Già da oggi, e fino a sabato, inoltre, spezzini e ospiti potranno ammirare da vicino l’ Open 50 Vento di Sardegna, ormeggiato presso il Molo Italia grazie all’Autorità portuale, capitaneria di Porto e Marina Militare locali.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri