Andrea Mura e Vento di Sardegna ospiti d’onore a “Lerici legge il mare”, l’importante rassegna nazionale di letteratura e cultura marinaresca promossa dal Comune, STL e la Società Marittima di Mutuo Soccorso in collaborazione con Mursia.
Tema dell'edizione 2011, in calendario da domani venerdì 16 a domenica 18 settembre (tutto il programma è on line su www.lericileggeilmare.it), è ‘Fratelli di mare, fratelli di costa’, in una rotta ideale da Lampedusa all'Islanda all’insegna della solidarietà, dell’incontro tra culture, delle sfide umane e sportive. Tra queste ultime non poteva mancare la Route du Rhum di Andrea Mura, esperienza carica di pathos e tensione agonistica. Per il navigatore cagliaritano, tre gli appuntamenti in programma. Venerdì 16 alle ore 21, nello spazio conferenze di piazza Garibaldi racconterà al pubblico (l'ingresso è libero) la sua vittoriosa avventura transatlantica - preceduta da un inedito quanto toccante video di 23 minuti -, che sarà a breve sugli scaffali delle librerie di tutta Italia con il titolo “L’avventura, l’ignoto, la paura”, in preparazione proprio presso Mursia.
Due appuntamenti in barca invece nella giornata di sabato: alle ore 10.30 sulla goletta Oloferne e alle 15 sul leudo Zigoela, per incontri diretti con piccoli gruppi di appassionati.
Già da oggi, e fino a sabato, inoltre, spezzini e ospiti potranno ammirare da vicino l’ Open 50 Vento di Sardegna, ormeggiato presso il Molo Italia grazie all’Autorità portuale, capitaneria di Porto e Marina Militare locali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon