lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AMERICA'S CUP

VELA - America's Cup: ecco le date dell'America's Cup World Series

Con le offerte finali delle sedi sotto revisione, l'America's Cup Event Authority (ACEA) ha annunciato le date inaugurali dell'America's Cup World Series (AC World Series). La prima metà delle AC World Series sarà composta da cinque regate di nove giorni nel 2011, e finirà con tre altre regate entro la metà del 2012. Le vincenti città ospitanti dell'Ac World Series 2011/2012 saranno annunciate nelle prossime settimane.

"Siamo davvero soddisfatti delle scelte potenziali che abbiamo dinanzi a noi, con località che offrono esattamente il tipo di action da vicino che i fan vogliono vedere" ha dichiarato Richard Worth, presidente dell'ACEA. "Adesso stiamo completando la nostra lista di candidati, Siamo sicuri che ogni evento dell'America's Cup World Series sarà di prima classe, e getterà le basi delle future edizioni del circuito".

Il processo di valutazione delle localitò per le AC World Series si è focalizzato sulla capacità delle sedi ospitanti candidate di fornire le strutture e il supporto necessari per orgnizzare un evento davvero superiore, in acqua e fuori dall'acqua. Si prevedono decina di migliaia di fan che assisteranno di persona in ogni località

Le AC World Series sono composte da un circuito regolare di otto regate che porteranno la competizion a livello di America's Cup e l'esperiesnza dell'America's Cup nelle più imporanti sedi internazionali. Le Ac World Series saranno trasmesse in televizione pe esporre milioni di fan allo sport della vela di altissimo livello, presentando regate di flotta e di match race a ogni evento. Alla fine di ogni trasmissione delle AC World Series, sarà premioato un vincitore. Queste regate offrono ai fan l'unica opportunità di vedere tutti gli sfidanti dell'America's Cup durate le gare di vela.
Le AC World Series 2011/2012 utilizzeranno l'AC45, precursore di una nuova generazione di barche di America's Cup. La barca è stata varata con grande acclamazione in Nuova Zelanda il mese scorso. Il catamarano AC45 ad ala rigida, focalizzato sulla generazione di più eccitazione in acqua per i team e per i fan, è stato ideato sia per la velocità sia per andatura di bolina stretta. Nonostante sia in grado di raggiungere velocità fino ai 30 nodi, l'AC45 è comunque agile abbastanza da potere maneggiare le rotte strette programmate dall'America's Cup Race management.
La stagione 2012/2013 vedrà gareggiare le barche più grandi e più veloci dell'America's Cup, le AC72 e il vincitore sarà premiato appena dell'inizio della Louis Vuitton Cup (America's Cup Challenge Series) nel luglio 2012. Le Ac World Series permeteranno inoltre ai team che cercheranno di competere nelle finali dell'America's Cup nel settembre 2013, di essre pronti per la gara sull'AC72.


Date eventi

Primo evento: 13/24 luglio
Secondo evento: 13/21 agosto
Terzo evento: 18/25 settembre
Quarto evento. 15/23 ottobre
Quinto evento: 10/18 dicembre
Sesto evento: 17/25 febbraio 2012
Settimo evneto: 14/22 aprile 2012
Ottavo evento: 19/27 maggio 2012


22/02/2011 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci