lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

AMERICA'S CUP

VELA - America's Cup: ecco le date dell'America's Cup World Series

Con le offerte finali delle sedi sotto revisione, l'America's Cup Event Authority (ACEA) ha annunciato le date inaugurali dell'America's Cup World Series (AC World Series). La prima metà delle AC World Series sarà composta da cinque regate di nove giorni nel 2011, e finirà con tre altre regate entro la metà del 2012. Le vincenti città ospitanti dell'Ac World Series 2011/2012 saranno annunciate nelle prossime settimane.

"Siamo davvero soddisfatti delle scelte potenziali che abbiamo dinanzi a noi, con località che offrono esattamente il tipo di action da vicino che i fan vogliono vedere" ha dichiarato Richard Worth, presidente dell'ACEA. "Adesso stiamo completando la nostra lista di candidati, Siamo sicuri che ogni evento dell'America's Cup World Series sarà di prima classe, e getterà le basi delle future edizioni del circuito".

Il processo di valutazione delle localitò per le AC World Series si è focalizzato sulla capacità delle sedi ospitanti candidate di fornire le strutture e il supporto necessari per orgnizzare un evento davvero superiore, in acqua e fuori dall'acqua. Si prevedono decina di migliaia di fan che assisteranno di persona in ogni località

Le AC World Series sono composte da un circuito regolare di otto regate che porteranno la competizion a livello di America's Cup e l'esperiesnza dell'America's Cup nelle più imporanti sedi internazionali. Le Ac World Series saranno trasmesse in televizione pe esporre milioni di fan allo sport della vela di altissimo livello, presentando regate di flotta e di match race a ogni evento. Alla fine di ogni trasmissione delle AC World Series, sarà premioato un vincitore. Queste regate offrono ai fan l'unica opportunità di vedere tutti gli sfidanti dell'America's Cup durate le gare di vela.
Le AC World Series 2011/2012 utilizzeranno l'AC45, precursore di una nuova generazione di barche di America's Cup. La barca è stata varata con grande acclamazione in Nuova Zelanda il mese scorso. Il catamarano AC45 ad ala rigida, focalizzato sulla generazione di più eccitazione in acqua per i team e per i fan, è stato ideato sia per la velocità sia per andatura di bolina stretta. Nonostante sia in grado di raggiungere velocità fino ai 30 nodi, l'AC45 è comunque agile abbastanza da potere maneggiare le rotte strette programmate dall'America's Cup Race management.
La stagione 2012/2013 vedrà gareggiare le barche più grandi e più veloci dell'America's Cup, le AC72 e il vincitore sarà premiato appena dell'inizio della Louis Vuitton Cup (America's Cup Challenge Series) nel luglio 2012. Le Ac World Series permeteranno inoltre ai team che cercheranno di competere nelle finali dell'America's Cup nel settembre 2013, di essre pronti per la gara sull'AC72.


Date eventi

Primo evento: 13/24 luglio
Secondo evento: 13/21 agosto
Terzo evento: 18/25 settembre
Quarto evento. 15/23 ottobre
Quinto evento: 10/18 dicembre
Sesto evento: 17/25 febbraio 2012
Settimo evneto: 14/22 aprile 2012
Ottavo evento: 19/27 maggio 2012


22/02/2011 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci