lunedí, 10 novembre 2025

J70

Va a L'elagain la prima tappa del campionato nazionale J/70

va elagain la prima tappa del campionato nazionale
redazione

Dopo la sofferta giornata della vigilia caratterizzata da aria debole e instabile, oggi il campo di regata al largo della Riviera dei Fiori ha offerto condizioni meteo sensazionali alla numerosa e cosmopolita flotta dei J/70 impegnata nella seconda e ultima frazione della prima tappa del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY, campionato nazionale italiano open riservato al monotipo del momento firmato J/Boats.

 

Con le cinque regate disputate nel fine settimana, sale a dieci il computo delle prove portate a termine nelle due manche, eccellentemente organizzate dallo Yacht Club de Monaco (28-29 marzo) e di Sanremo i quali, con la complicità delle flotte J/70 italiana e monegasca, hanno restituito agli appassionati di vela e mare la storica combinata 'Spring Cup - Criterium Primavera', un 'must to be' negli Anni '50 finalmente tornato alla ribalta della cronaca sportiva.

 

Duelli serrati in boa con arrivi al fotofinish hanno acceso le regate odierne, accompagnate da un bel vento teso da Est sui 10-14 nodi di intensità che è andato crescendo fino a 17 nell'ultima prova, quando il Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi ha deciso di allungare il percorso della prova decisiva.

 

Condizioni, queste, ideali per il campione tricolore e continentale in carica, Carlo Alberini su Calvi Network che, coadiuvato alla tattica da Branko Brcin, ha infilato due primi di giornata, pagando però a caro prezzo un Ocs sulla seconda prova e concludendo terzo tra gli italiani. I protagonisti della manche sanremese restano pertanto Uji Uji di Alessio Marinelli con Sandro Ieseri alla tattica e L'elagain del sanremese Franco Solerio con Daniele Cassinari i quali, sin dall'esordio, hanno innescato avvincenti match race concludendo a parità di punteggio primo e secondo in quest'ordine. Terzo gradino del podio overall per il duo Guido Miani-Massimo Benussi dello Yacht Club Monaco su Ange Tranparent.

 

Va al portacolori dello Yacht Club Sanremo anche la prima tappa del J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY, risultato della combinata Montecarlo-Sanremo. 'Siamo molto contenti e ribadiamo che questo è un eccellente campo di regata, infatti ci ha regalato un'ampia gamma di condizioni meteo nella due giorni di prove - ha dichiarato Solerio - ora puntiamo a fare bella figura anche nelle successive tappe di campionato e soprattutto in occasione delle regate iridate'.  

 

Cala dunque il sipario sul primo dei quattro appuntamenti del campionato nazionale J/70 e L'elagain è al momento l'equipaggio da battere, ma nella corsa al tricolore hanno posto una seria ipoteca anche il Notaro Team di Luca Domenici, secondo in classifica, e  Uji Uji di Alessio Marinelli che, dall'undicesima posizione con la quale si era congedato dai campi di regata del Principato, è ora risalito al terzo posto tra gli italiani e quinto overall, preceduto sul terzo gradino del podio dagli svedesi di Ingemar Sunstedt a bordo di Rocad Racing e al quarto posto dai monegaschi di Guido Miani su Ange Tranparent

 

Il prossimo appuntamento con i J/70 è sempre a Sanremo, dal 16 al 17 maggio, per la seconda tappa del circuito ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY che proseguirà poi a Cervia (12-14 giugno) e a Riva del Garda (9-12 settembre) per l'Eurocup. Senza dimenticare i grandi appuntamenti internazionali: i Worlds di La Rochelle (6-11 luglio)

- primo campionato iridato disputato in Europa - e le regate continetentali di Montecarlo, in programma dal 12 al 17 ottobre.

 

La classifica overall fino alla quinta posizione, prima tappa J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY - Montecarlo-Sanremo:

 

1. L'elagain, Franco Solerio (ITA), 24 punti

2. Notaro Team, Luca Domenici (ITA), 29 punti

3. Rocad Racing, Ingemar Sunstedt (SWE), 40 punti

4. Ange Tranparent, Guido Miani, (MON), 40 punti

5. Uji Uji, Alessio Marinelli (ITA), 45 punti


26/04/2015 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci