Dopo la sofferta giornata della vigilia caratterizzata da aria debole e instabile, oggi il campo di regata al largo della Riviera dei Fiori ha offerto condizioni meteo sensazionali alla numerosa e cosmopolita flotta dei J/70 impegnata nella seconda e ultima frazione della prima tappa del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY, campionato nazionale italiano open riservato al monotipo del momento firmato J/Boats.
Con le cinque regate disputate nel fine settimana, sale a dieci il computo delle prove portate a termine nelle due manche, eccellentemente organizzate dallo Yacht Club de Monaco (28-29 marzo) e di Sanremo i quali, con la complicità delle flotte J/70 italiana e monegasca, hanno restituito agli appassionati di vela e mare la storica combinata 'Spring Cup - Criterium Primavera', un 'must to be' negli Anni '50 finalmente tornato alla ribalta della cronaca sportiva.
Duelli serrati in boa con arrivi al fotofinish hanno acceso le regate odierne, accompagnate da un bel vento teso da Est sui 10-14 nodi di intensità che è andato crescendo fino a 17 nell'ultima prova, quando il Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi ha deciso di allungare il percorso della prova decisiva.
Condizioni, queste, ideali per il campione tricolore e continentale in carica, Carlo Alberini su Calvi Network che, coadiuvato alla tattica da Branko Brcin, ha infilato due primi di giornata, pagando però a caro prezzo un Ocs sulla seconda prova e concludendo terzo tra gli italiani. I protagonisti della manche sanremese restano pertanto Uji Uji di Alessio Marinelli con Sandro Ieseri alla tattica e L'elagain del sanremese Franco Solerio con Daniele Cassinari i quali, sin dall'esordio, hanno innescato avvincenti match race concludendo a parità di punteggio primo e secondo in quest'ordine. Terzo gradino del podio overall per il duo Guido Miani-Massimo Benussi dello Yacht Club Monaco su Ange Tranparent.
Va al portacolori dello Yacht Club Sanremo anche la prima tappa del J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY, risultato della combinata Montecarlo-Sanremo. 'Siamo molto contenti e ribadiamo che questo è un eccellente campo di regata, infatti ci ha regalato un'ampia gamma di condizioni meteo nella due giorni di prove - ha dichiarato Solerio - ora puntiamo a fare bella figura anche nelle successive tappe di campionato e soprattutto in occasione delle regate iridate'.
Cala dunque il sipario sul primo dei quattro appuntamenti del campionato nazionale J/70 e L'elagain è al momento l'equipaggio da battere, ma nella corsa al tricolore hanno posto una seria ipoteca anche il Notaro Team di Luca Domenici, secondo in classifica, e Uji Uji di Alessio Marinelli che, dall'undicesima posizione con la quale si era congedato dai campi di regata del Principato, è ora risalito al terzo posto tra gli italiani e quinto overall, preceduto sul terzo gradino del podio dagli svedesi di Ingemar Sunstedt a bordo di Rocad Racing e al quarto posto dai monegaschi di Guido Miani su Ange Tranparent.
Il prossimo appuntamento con i J/70 è sempre a Sanremo, dal 16 al 17 maggio, per la seconda tappa del circuito ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY che proseguirà poi a Cervia (12-14 giugno) e a Riva del Garda (9-12 settembre) per l'Eurocup. Senza dimenticare i grandi appuntamenti internazionali: i Worlds di La Rochelle (6-11 luglio)
- primo campionato iridato disputato in Europa - e le regate continetentali di Montecarlo, in programma dal 12 al 17 ottobre.
La classifica overall fino alla quinta posizione, prima tappa J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY - Montecarlo-Sanremo:
1. L'elagain, Franco Solerio (ITA), 24 punti
2. Notaro Team, Luca Domenici (ITA), 29 punti
3. Rocad Racing, Ingemar Sunstedt (SWE), 40 punti
4. Ange Tranparent, Guido Miani, (MON), 40 punti
5. Uji Uji, Alessio Marinelli (ITA), 45 punti
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni