giovedí, 18 settembre 2025

J70

Va a L'elagain la prima tappa del campionato nazionale J/70

va elagain la prima tappa del campionato nazionale
redazione

Dopo la sofferta giornata della vigilia caratterizzata da aria debole e instabile, oggi il campo di regata al largo della Riviera dei Fiori ha offerto condizioni meteo sensazionali alla numerosa e cosmopolita flotta dei J/70 impegnata nella seconda e ultima frazione della prima tappa del circuito J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY, campionato nazionale italiano open riservato al monotipo del momento firmato J/Boats.

 

Con le cinque regate disputate nel fine settimana, sale a dieci il computo delle prove portate a termine nelle due manche, eccellentemente organizzate dallo Yacht Club de Monaco (28-29 marzo) e di Sanremo i quali, con la complicità delle flotte J/70 italiana e monegasca, hanno restituito agli appassionati di vela e mare la storica combinata 'Spring Cup - Criterium Primavera', un 'must to be' negli Anni '50 finalmente tornato alla ribalta della cronaca sportiva.

 

Duelli serrati in boa con arrivi al fotofinish hanno acceso le regate odierne, accompagnate da un bel vento teso da Est sui 10-14 nodi di intensità che è andato crescendo fino a 17 nell'ultima prova, quando il Comitato di Regata presieduto da Fulvio Parodi ha deciso di allungare il percorso della prova decisiva.

 

Condizioni, queste, ideali per il campione tricolore e continentale in carica, Carlo Alberini su Calvi Network che, coadiuvato alla tattica da Branko Brcin, ha infilato due primi di giornata, pagando però a caro prezzo un Ocs sulla seconda prova e concludendo terzo tra gli italiani. I protagonisti della manche sanremese restano pertanto Uji Uji di Alessio Marinelli con Sandro Ieseri alla tattica e L'elagain del sanremese Franco Solerio con Daniele Cassinari i quali, sin dall'esordio, hanno innescato avvincenti match race concludendo a parità di punteggio primo e secondo in quest'ordine. Terzo gradino del podio overall per il duo Guido Miani-Massimo Benussi dello Yacht Club Monaco su Ange Tranparent.

 

Va al portacolori dello Yacht Club Sanremo anche la prima tappa del J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY, risultato della combinata Montecarlo-Sanremo. 'Siamo molto contenti e ribadiamo che questo è un eccellente campo di regata, infatti ci ha regalato un'ampia gamma di condizioni meteo nella due giorni di prove - ha dichiarato Solerio - ora puntiamo a fare bella figura anche nelle successive tappe di campionato e soprattutto in occasione delle regate iridate'.  

 

Cala dunque il sipario sul primo dei quattro appuntamenti del campionato nazionale J/70 e L'elagain è al momento l'equipaggio da battere, ma nella corsa al tricolore hanno posto una seria ipoteca anche il Notaro Team di Luca Domenici, secondo in classifica, e  Uji Uji di Alessio Marinelli che, dall'undicesima posizione con la quale si era congedato dai campi di regata del Principato, è ora risalito al terzo posto tra gli italiani e quinto overall, preceduto sul terzo gradino del podio dagli svedesi di Ingemar Sunstedt a bordo di Rocad Racing e al quarto posto dai monegaschi di Guido Miani su Ange Tranparent

 

Il prossimo appuntamento con i J/70 è sempre a Sanremo, dal 16 al 17 maggio, per la seconda tappa del circuito ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY che proseguirà poi a Cervia (12-14 giugno) e a Riva del Garda (9-12 settembre) per l'Eurocup. Senza dimenticare i grandi appuntamenti internazionali: i Worlds di La Rochelle (6-11 luglio)

- primo campionato iridato disputato in Europa - e le regate continetentali di Montecarlo, in programma dal 12 al 17 ottobre.

 

La classifica overall fino alla quinta posizione, prima tappa J/70 ALCATEL ONETOUCH ITALIAN TROPHY - Montecarlo-Sanremo:

 

1. L'elagain, Franco Solerio (ITA), 24 punti

2. Notaro Team, Luca Domenici (ITA), 29 punti

3. Rocad Racing, Ingemar Sunstedt (SWE), 40 punti

4. Ange Tranparent, Guido Miani, (MON), 40 punti

5. Uji Uji, Alessio Marinelli (ITA), 45 punti


26/04/2015 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci