L’uragano Earl sale di intensità ed ora è stimato ad un livello 4 su una scala di 5. Attualmente l’uragano è sulle Bahamas, ma nel suo percorso potrebbe minacciare anche le coste statunitensi del North Carolina. Non è ancora possibile, comunque, prevedere quale sarà la sua traiettoria. Il responsabile della Federal Emergency Management Agency (Fema), Craig Fugate, in una conferenza stampa ha annunciato oggi che nel caso in cui l'uragano dovesse accelerare il suo corso verso la costa, immediatamente scatterebbero gli allarmi per l' evacuazione delle zone costiere. Una curiosità, assolutamente marginale rispetto ai danni ed alle vittime che uragani di questa forza possono creare, è che potrebbe bloccare gran parte del gioco on-line che, per motivi fiscali ed anche per raggirare le leggi sul gioco d’azzardo di molti paesi, è concentrato nelle isole caraibiche ed in particolare ad Antigua. Gli operatori sono preoccupati perché Earl è il primo uragano di questa intensità che raggiungerà i centri nevralgici dove sono situati i server con pioggia battente e venti a circa 160 km ora che potrebbero bloccare alcuni dei maggiori siti del gioco on-line.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco