Con l'obiettivo di rendere gli stancanti viaggi di lavoro un lontano ricordo del passato, United Airlines ha presentato ieri la sua nuovissima business class United Polaris, la trasformazione più significativa promossa dalla compagnia aerea da oltre un decennio, con una rinnovata esperienza di viaggio che intende migliorare il riposo dei passeggeri intercontinentali.
United Polaris è la stella nascente del viaggio in business class (da qui il suo nome, che fa riferimento alla stella del nord) che i passeggeri potranno scegliere per un viaggio tranquillo e riposante.
"United Polaris cambierà l’intera scena del viaggio d'affari internazionale con un eccezionale livello di relax e comfort durante il volo", ha dichiarato Oscar Munoz, presidente e CEO di United. "Questa esperienza completamente ripensata esemplifica il nuovo spirito di United e l'innovazione, l’entusiasmo e lo slancio operativo che caratterizza la nostra compagnia aerea".
Con lo scopo di creare una rivoluzionaria esperienza di business class, United ha scelto di equipaggiare la sua flotta con sedili esclusivi disegnati appositamente per la compagnia aerea, invece che selezionare semplicemente un’opzione già disponibile sul mercato. Progettato in collaborazione con Acumen Design Associates e Priestmangoode e prodotto da Zodiac Seats United Kingdom, ogni sedile United Polaris offrirà accesso diretto al corridoio, flat-bed reclinabile a 180 gradi fino a 198 centimetri di spazio letto.
Orientata verso il senso di marcia dell’aeromobile, ogni suite personale avrà il cartello di “Non disturbare”, illuminazione d'atmosfera, supporto lombare, diverse aree di appoggio bagagli, superfici multiple per lavorare e cenare, uno schermo 16 pollici ad alta definizione e, per i sedili al centro della cabina, divisori elettronici per garantire la massima privacy. Oltre ai nuovi sedili, United e PriestmanGoode hanno anche ideato un look completamente nuovo per le cabine United Polaris.
Nel ripensare l'esperienza internazionale di business class, United ha condotto oltre 12.000 ore di ricerca, attraverso cui il sonno si è rivelato essere la principale priorità per i viaggiatori internazionali. L’innovativo design e la grande attenzione riservata al riposo di United Polaris sono stati ispirati dalle opinioni di centinaia di clienti e dipendenti, simulazioni a bordo e più di 100 valutazioni del prodotto.
Oltre alle suite personali United Polaris, molti altri servizi sono stati progettati pensando al riposo dei nostri clienti.
Attraverso una partnership unica nel suo genere, United ha lavorato con il prestigioso negozio specializzato Saks Fifth Avenue per biancheria da letto personalizzata. Progettata per fornire il miglior riposo in volo, la nuova collezione sarà caratterizzata da soffici piumoni, coperte leggere e due cuscini, uno grande e uno piccolo, per ogni cliente United Polaris.
Cuscini al gel e pigiami personalizzati United Polaris saranno disponibili a richiesta sui voli più lunghi di 12 ore, mentre delle comode pantofole saranno disponibili su tutti i voli. I nuovi amenity kit saranno caratterizzati da gradevoli sfumature, cuscini dal piacevole aroma alla lavanda e prodotti aggiuntivi della Cowshed Spa di Soho House & Co.
Con l'introduzione di United Polaris, la compagnia aerea intende donare decine di migliaia di cuscini, coperte e altri oggetti di servizio di bordo a Fisher House Foundation, che United ed i suoi dipendenti sostengono da lungo tempo.
Fin dal momento dell’imbarco, ogni cliente United Polaris sarà accolto con una bevanda a sua scelta e cioccolato di qualità. Durante il volo, i clienti potranno godere di menu ispirati dalla cucina regionale con prodotti di stagione, sviluppato in collaborazione con The Trotter Project ed i suoi rinomati chef, tra cui Bill Kim dei celebri ristoranti di Chicago Urbanbelly, bellyQ e Belly Shack.
United Airlines svela la sua nuova esperienza di viaggio internazionale - United Polaris Business Class
La compagnia aerea offrirà un'esperienza enogastronomica del tutto nuova, con scelte della massima qualità curate dal Master Sommelier di United. Il servizio di bordo comprenderà anche coppe di gelato artigianale, un carrello dolci con un’ampia scelta di petit dessert, tartufi di cioccolato e vini. Sui voli diurni più lunghi di otto ore e su tutti i voli di durata superiore a 12 ore, saranno disponibili spuntini caldi a metà del volo come maccheroni all'aragosta e formaggio.
Servizio di alto livello con le lounge United Polaris
United inaugurerà inoltre diverse esclusive lounge United Polaris in nove sedi in tutto il mondo – una lounge unica nel suo genere proposta da un vettore americano ai clienti di business class.- che saranno caratterizzate da sedili personalizzati, lettini privati, docce spa e pasti caldi di rinomati chef serviti in un ambiente di classe dove i clienti potranno rinfrescarsi e mangiare prima di salire a bordo. Saranno disponibili vini di qualità, spumanti e liquori, snack rinfrescanti e acqua minerale.
La prima nuova lounge United Polaris aprirà a Chicago O'Hare International Airport il 1° dicembre 2016. Seguirà, nel 2017, l’inaugurazione delle lounge in altre otto città - Los Angeles, San Francisco, Houston, New York / Newark, Washington Dulles, Tokyo Narita, Hong Kong e Londra Heathrow.
Presentazione della United Polaris
United presenterà United Polaris il 1° dicembre 2016, con la nuova esperienza enogastronomica di bordo, i nuovi letti personalizzati Saks Fifth Avenue, i nuovi amenity kit e la nuova lounge United Polaris di Chicago. La nuova business class United Polaris prenderà il volo per la prima volta nel mese di dicembre a bordo di aeromobili Boeing 777-300ER e successivamente su Boeing 787-10 e Airbus A350- 1000 velivoli, oltre a Boeing 767-300 e 777-200 aggiornati.
United Polaris servirà i clienti business class che volano sulla rete di rotte USA più estesa del settore, raggiungendo oltre 330 destinazioni in più di 50 paesi. Quest'anno, United inaugura o ripristina otto rotte intercontinentali, tra cui il primo servizio in assoluto tra gli Stati Uniti e le città cinesi di Xi'an e Hangzhou. La compagnia aerea ha iniziato il collegamento no-stop alla fine di maggio tra New York/Newark e Newcastle e Atene, e tra Washington Dulles e Lisbona e Barcellona. Il 1° giugno, United ha lanciato il suo primo servizio no-stop tra San Francisco e Singapore, il più lungo volo in assoluto operato da un vettore americano. Il servizio tra San Francisco e Auckland avrà inizio nel mese di luglio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso