domenica, 20 luglio 2025

ATTUALITÀ

Ungheria, fango rosso: per Greenpeace residui tossici nelle acque

ungheria fango rosso per greenpeace residui tossici nelle acque
Roberto Imbastaro

Sarà necessario almeno un anno per rimediare al disastro ambientale in causato dall'onda di fango contaminato fuoriuscita da un impianto per la lavorazione dell'alluminio a Ajaka, 160 chilometri a sud-ovest di Budapest. Lo ha reso noto il governo ungherese che ha definito l’accaduto come il più grave incidente nel Paese causato da sostanze tossiche. Il bilancio è di quattro morti, tre adulti e un bambino, tre dispersi, centinaia di evacuati e 123 feriti.  Il timore delle istituzioni europee è ora che le sostanze tossiche contaminino il Danubio, mettendo a rischio diversi Paesi dell'area: Croazia, Serbia, Bulgaria, Romania e Ucraina. Fonti ufficiali ungheresi assicurano che le acque del fiume non sono state contaminate, ma Greenpeace ha avvertiteenpeace residuio che sono stati trovati residui di piombo, cromo e arsenico in campioni prelevati dal Torma, un affluente del fiume Marcal. Le sostanze, altamente tossiche, hanno distrutto tutta la vegetazione eccetto gli alberi e sono penetrate in centinaia di case di alcuni villaggi. Le autorità hanno vietato di utilizzare i pozzi d' acqua e ai residenti delle zone colpite è stato vietato mangiare cibo prodotto negli orti di casa o frutto di attività di caccia o pesca.


06/10/2010 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci