sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

52 SUPER SERIES

Under Pressure, Azzurra mantiene la testa

under pressure azzurra mantiene la testa
redazione

La terza giornata della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week va in scena con condizioni di vento leggero dai quadranti meridionali, finalmente sembra che l’instabilità dei primi due giorni possa essere ormai un brutto ricordo. Il primo start in orario alle 12.05 con un intensità di 10 nodi ed una boa di bolina posizionata per 190°. Arriva il primo “general recall”, c’è molta tensione, tutto da rifare. Finalmente arriva il primo start di giornata, Alegre forza e si auto squalifica. Ottima partenza per Azzurra al centro dell’allineamento, Platoon, Quantum, iniziano a vedersi i primi attacchi. Al primo passaggio in boa è proprio Platoon a girare in testa alla flotta davanti a Quantum, Paprec, Gladiator, Bronenosec, Provezza e Azzurra in ritardo. Il lato di poppa con queste condizioni non concede molte opzioni per poter cambiare lo schieramento di testa. Platoon domina la flotta davanti a Quantum e Paprec, Bronenosec guadagna un posto. E’ una bella battaglia tra i due inseguitori ala corona, Platoon e Quantum sono molto vicini ad un lato dalla fine della prima prova di giornata. Platoon, Quantum e Provezza compongono il podio della prima prova, Azzurra soltanto sesta, si assottiglia il vantaggio del team italiano a favore sopratutto dell’armata tedesca di Platoon.
Il secondo start arriva alle 13.45 con un vento stabile sui dieci nodi da 195°. E’ Azzurra a dominare in timing perfetto al centro dell’allineamento, quantum fatica, Platoon ha un buono spunto. Bronenosec ha velleità bellicosa ed al giro di boa dimostra di avere lavorato al meglio di tutti nella prima bolina. I russi girano in testa davanti a Gladiator e Quantu, Azzurra ancora dietro in questa prima fase. Non cambia nulla per le testa della flotta nel primo lato di poppa, ottima conduzione per Bronenosec che con la coppia Larsson Bruni può gestire al massimo le potenzialità di un team che ha bisogno di confermarsi. Nella seconda bolina il podio non cambia, alle spalle la quarta piazza è di Azzurra che risale alla grande. La classifica generale cambia ancora, sopratutto quella di tappa che vede una bella battaglia per la testa che dalle spalle di Platoon passa a quelle di Azzurra che con una grande rimonta finisce in terza posizione nella quarta prova di questa Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. La vittoria di Bronenosec fa salire i russi in quarta posizione ad un punto da terzi e due da Azzurra, nuovo leader della tappa. Quantum chiude in ottima seconda posizione, Platoon restituisce il vantaggio acquisito nella prima prova ad Azzurra, i giochi sono aperti ma la situazione rimane stabile a favore del team battente guidone dello Yacht Club Costa Smeralda.
Domani sono previste tre regate, meteo permettendo, incognita fondamentale in questa settimana, elemento purtroppo molto variabile in questo inizio di autunno nell’isola di Minorca. L’ultima regata di giornata avrà la finish line posizionata nel cuore del porto di Mahon, lo spettacolo non mancherà di certo.

Vasco Vascotto (ITA) tattico Azzurra (ITA):

“Personalmente oggi ho perso qualche anno di vita. Le condizioni del vento sono talmente stressanti che sto perdendo ogni regata due anni di vita. Dobbiamo fare del nostro meglio per arrivare fino alla fine senza fare speculazioni cercando di dare il massimo, il vento è veramente instabile e ci farà penare più del previsto. E’ difficile fare un pronostico, oggi chi partiva bene poi si trovava male, molti cambiamenti repentini, difficile interpretare ogni cambiamento, per rimescolare un pò le carte per questo gran finale di stagione.“

Francesco Mongelli (ITA) navigatoredi Bronenosec (RUS):

“Oggi è stata una buona giornata, nella prima prova abbiamo fatto delle scelte molto buone per una buona parte, nella fase finale non benissimo anche se nel complesso siamo soddisfatti. Le scelte fatte nella seconda prova sono state coraggiose ma fatte con una grande esperienza e capacità. Noi come tutti siamo qui per fare del nostro meglio come tutti, la scaramanzia non esiste, è un modo dire tipicamente italiano, ed io lo sono!”

Michele Ivaldi (ITA) stratega di Quantum Racing (USA):

“Giornata molto difficile anche se le condizioni sembravano meno impegnative, c’erano molti salti di vento e di intensità per cui all’interno delle regate trovare il ritmo giusto è stato veramente difficile. Per noi non due buone partenze, siamo riusciti a tirarci fuori bene, una buona giornata, la barca è molto veloce. Purtroppo mancano due giorni, è un bene avere una giornata positiva, ieri abbiamo avuto solo un attimo che chi ha messo in difficolta, oggi abbiamo recuperato. Mancano due giorni alla fine di questa stagione bellissima ed intensa, dobbiamo lavorare al massimo delle nostre potenzialità e chiudere al meglio questo evento.”

Le regate si svolgono dal lunedì con la practice race, e si concluderanno sabato. 52 SUPER SERIES TV trasmetterà LIVE tutti gli ultimi tre giorni di regate e potrai ogni giorno seguire le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, classifica dopo quattro prove:
1. Azzurra (Famiglia Roemmers, ITA/ARG), (1,4,6,3)14 p.
2. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6,2,1,6)15 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,7,2,2)15 p.
4. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9,1,5,1,)16 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2,3,7,4,)16 p.
6. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,6,3,7) 21p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), (3,8,8,10)29 p
8. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8,9,4,9)30 p
9. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7,10,9,8) 34 p.
10. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11,5,10,11) 37 p.
11. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10,11, UFD12, 5) 38 p.

52 SUPER SERIES classifica generale delle prime cinque
1 Azzurra 185 p.
2 Platoon 190 p.
3 Quantum Racing 194 p.
4 Provezza 226.3 p.
5 Bronenosec 250 p.


21/09/2017 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci