lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

REGATE

Una Viareggio-Bastia-Viareggio ecosostenibile e plastic free

una viareggio bastia viareggio ecosostenibile plastic free
redazione

Ci siamo! Fra pochissimi giorni prenderà il via l’edizione 2023 della Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2023, la Regata ecosostenibile e plastic free organizzata, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia, in collaborazione con U.V.A.I e Navigo, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Comune di Bastia, Marina Militare, Associazione Marevivo e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.

Fra i partner che supporteranno questa edizione spiccano i Main sponsor Fideuram Private Banker (che ha confermato il proprio supporto anche quest’anno) e Axa Assicurazioni (novità di questa edizione), i Pubblic main Sponsor iCare e  Viareggio Porto 2020, e i partner Tecnici Galliano, Vannucci Piante, Marinepool e  Yacht Broker.

Da mercoledì 5 a sabato 8 luglio, infatti, gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv si affronteranno sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, il percorso dell’epica gara internazionale VBV offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del Club Nautico Versilia. Nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, alcuni fra i più importanti protagonisti del panorama velico internazionale cercheranno di battere il record del Maxi 100 Arca SGR -22 ore 52 minuti e 53 secondi- e di contendersi i Trofei vinti lo scorso anno dal GS 56C Axa Paolisssima.

Oltre allo storico Trofeo d’argento Angelo Moratti al vincitore in tempo reale e al Trofeo Straulino donato dal Presidente onorario CNV Roberto Righi per il detentore del record, quest’anno sono previsti numerosi Trofei speciali fra i quali il “Città di Viareggio” al vincitore in tempo compensato categoria ORC, il “Città di Bastia” al primo in tempo compensato categoria IRC, il Trofeo Axa Challanger al 1° classificato Assoluto IRC Under 60, oltre ai premi per il secondo e il terzo classificato dei due raggruppamenti e il Premio Ambiente Trofeo Marevivo che, per consolidare la collaborazione tra il C.N. Marina di Carrara e il C.N. Versilia, verrà assegnato all’imbarcazione ORC A che avrà ottenuto il migliore piazzamento nella classifica combinata tra l’overall del Campionato Italiano ORC (che si svolgerà a Marina di Carrara dal 28 Giugno al 1° Luglio) e la Regata offshore Viareggio Bastia Viareggio.

Grazie al coinvolgente programma di eventi collaterali e alla piena collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio che ribadisce la sensibilità e l’attenzione verso la promozione dello Sport e il rilancio della cittadina versiliese, la VBV 2023 non sarà solo un grande momento di sport ma anche un imperdibile appuntamento con il glamour e la mondanità che catalizzerà sulla Città di Viareggio l’attenzione e l'interesse di professionisti, appassionati, turisti e pubblico. 

Il Villaggio Regata e l’Area Ospitalità, inoltre, con la presenza di sponsor e di personalità del settore, incontri sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico nel mondo della nautica e non solo, attività di intrattenimento per tutte le quattro giornate e serate dell’evento, saranno uno spazio aperto alla Città e ai turisti che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo della vela di alta gamma, anche ammirando imbarcazioni all’avanguardia dello yacht design e della cantieristica nautica, condotte da velisti di fama internazionale.

Il programma della VVB-Trofeo Angelo Moratti, gli aggiornamenti, i protagonisti, le immagini più significative e le informazioni utili per partecipare all’evento più atteso dell’estate 2023 potranno essere seguite sui siti www.vbvrace.it e www.clubnauticoversilia.it e sulle pagine social -Facebook e Instagram- dedicate alla VBV-Trofeo Angelo Moratti 2023 e al Club Nautico Versilia. ph. Carlo Borlenghi

 


29/06/2023 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci