Una domenica perfetta quella del XVIII Trofeo “Pino Carabellese”. Ad aggiudicarsi l’ambito titolo al termine della giornata di prove è stato Nicola Di Pilla (CV Bari) seguito in classifica DIV A (11 – 15 anni) dai compagni di squadra Gianmarco Russo e Carol Veneri, prima anche tra le ragazze. Sempre in Div A premiato anche Marco De Nicolò, primo classificato tra i nati nel 2013.
Per la Div B (9-10 anni) il primo classificato è Matteo D’Addabbo (CV Bari) che ottiene anche il premio come primo classificato tra i nati nel 2015. A seguirlo, nella classifica generale ci sono poi Nicola Forleo (LNI Pescara) e Federica Cantoro (CV Bari) che ottiene anche il primo posto tra le ragazze.
Ad accompagnare le tre prove portate a termine un vento da Maestrale tra i 12 e i 15 nodi che ha reso perfetta la giornata di regate per i 64 piccoli giovani velisti Optimist che hanno partecipato alla manifestazione, valida anche come settima tappa e ultima del campionato zonale Optimist VIII Zona FIV il cui vincitore è risultato essere anche in questo caso Nicola Di Pilla.
E mentre a Bari si regatava tra Optimist, a Formia andavano in acqua gli Ilca del CV Bari. Anche in questo caso si registra un grande successo per il CV Bari che ha ottenuto ottimi e inaspettati risultati conquistando la prima edizione del Trofeo Open Ilca. Si tratta di un trofeo challenger, che significa che il prossimo anno deve essere riconsegnato per poi essere riassegnato. Tre le tappe che lo hanno caratterizzato per la prima edizione con regate che si sono svolte a Venezia, a Punta Ala (Europa Cup) e Formia (tappa conclusiva). Ed è stato proprio a Formia che gli atleti del CV Bari hanno conquistato la vetta delle classifiche generali del Trofeo con Francesco Stabile, che ha ottenuto il titolo di campione tra gli Ilca 4 mentre il compagno di squadra Francesco Romani è risultato vincitore negli Ilca 6. Sempre a Formia bene anche Martina Volpicella che ha conquistato il terzo posto femminile di tappa.
Sempre nel fine settimana il CV Bari ha partecipato, in rappresentanza della Puglia, alla nona edizione del Trofeo Coni estivo a Catania. Qui il giovane Mattia Cantoro (13 anni) al termine delle prove ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale optimist. ph. Matteo Garrone
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi