Importante atto di attuazione dell’Accordo di collaborazione tra Italia e Irak siglato nel maggio scorso a Bagdad tra il Vice Primo Ministro iracheno Ahmad Salid e il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola. Nella capitale irachena è stato firmato oggi il contratto per la realizzazione del progetto del grande porto di Al Faw, un’opera da oltre 5 miliardi di euro che rappresenta una della maggiori infrastrutture del nuovo Irak. Il contratto è stato siglato dal Consorzio delle grandi imprese (Impregilo, Fincosit, Todini, Moratti, Condotte, Technital, Progetto Europa, Sima, Rsg Progetti) con il Ministro dei Trasporti Abdul-Jabbar Ismail e il Ministro del Piano Ghalib Baban. Il valore del contratto è di 47 milioni di euro.
“La firma di oggi a Bagdad – ha dichiarato il Ministro Scajola – è un evento molto importante che corona mesi di impegno e di trattative delle imprese e del governo per la realizzazione di un’opera fondamentale per tutta l’area del Golfo, che aiuterà il nuovo Irak nel suo difficile cammino verso la pace e il benessere. L’Italia conferma anche in questa occasione il proprio impegno per la soluzione dei conflitti e la validità del suo sistema imprenditoriale”.
Il porto di Al Faw, che sorgerà nel Golfo Persico, in un’area non lontana dalla foce del Tigri e dell’Eufrate, prevede la realizzazione di oltre 10 chilometri di banchine, aree di stoccaggio merci e silos per grano per 4,6 milioni di metri quadri, un milione di metri quadri di strade, ferrovie e servizi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale