domenica, 15 giugno 2025

TECNOLOGIA

Un click per pilotare Navigator II Pan/Tilt

un click per pilotare navigator ii pan tilt
Tiziana Montalbano

THERMONAV, l’innovativa famiglia di prodotti ad alto contenuto tecnologico, dedicati alla navigazione notturna ed alla sicurezza di bordo, importati e distribuiti in Italia da A.ST.I.M. S.r.l. di Ravenna, raggiunge un nuovo risultato d’eccellenza. In occasione dei saloni d’autunno presenta un nuovo catalogo prodotti ed un nuovo listino, aumentando la gamma delle soluzioni proposte.
Dopo aver consolidato, nei mesi passati, la distribuzione a livello nazionale dei prodotti a marchio FLIR come Navigator Static, Navigator II Pan/Tilt e Voyager, A.ST.I.M. S.r.l. presenta la linea POLIFEMO, composta da telecamere e sistemi per il TVCC di bordo, interfacciabili con i prodotti per la navigazione notturna FLIR.
A.ST.I.M. S.r.l. propone inoltre una completa gamma di monitor marinizzati, utilizzabili sia in plancia che sul fly, con dimensioni variabili da 8 a 23 pollici, con o senza touch screen.
THERMONAV diventa così un sistema completo per la sicurezza di bordo e la navigazione.

L’ultima novità nata in casa A.ST.I.M., interamente progettata dal suo team di ingegneri, è la console di comando e visualizzazione virtuale per Navigator II Pan/Tilt.
Con questo nuovo strumento oltre ai veri e propri joystick e monitor, installabili in plancia, sul fly, o in qualsiasi altro punto dello yacht, sarà possibile pilotare Navigator II Pan/Tilt e visualizzarne le immagini anche da un PC portatile.
La console virtuale è stata sviluppata per essere utilizzata su piattaforma Microsoft Windows XP e le immagini sono visualizzabili su browser. Attraverso la console virtuale si potrà ad esempio utilizzare Navigator II Pan/Tilt stando comodamente sdraiati sul letto della propria cabina oppure consultando mappe e dati al tavolo da carteggio.
La console virtuale replica esattamente la console joystick reale, in questo modo non si avrà nessuna difficoltà nel passare dall’una all’atra.
Attesa per la prima metà del 2009 anche la console virtuale per Voyager.


18/09/2008 12:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci