Vela, Circolo Vela Gargnano - Il Circolo Vela Gargnano ha promosso, in occasione del 58° Trofeo dell’Odio, il suo Campionato Sociale Open per gli Under 15. Vincitori sono stati Giuseppe Ginepro (Junior), Giacomo Giambarda (Cadetti), Priscilla Olivetti (Ragazze), Giovanni Sandrini (Anno 2002), Alessandro Bartoli (Pre Agonistica), Lorenzo Bignami- Matteo Martinelli (Rs Feva) e Gianluca Virgenti (Laser Radial), tutti skipper dei team agonistici “Katusha Cvg” (Giovanile) e “Il sole mio energy point” (Junior e Cadetti). In gara c’erano anche Luciano Andreoli, Giorgio Lazzaretto, Edoardo Bembo, Giulia Baruffi, Loris Samarati, Alessia Bignami, Giovanni Chimini, Lorenzo Bartoli, Francesca Dall’Ora e Lavinia Campetti, assente giustificata Maria Vittoria Moglia; allenatori Mara Trimeloni e Giancarlo Ballarini.
Per il CV Gargnano è stata anche l’occasione per un bilancio della sua attività in ambito giovanile che ha visto promosse le regate del Trofeo Antonio Danesi nel mese di maggio, con al via quasi quasi 120 Under 15; della Regata dell’Onorevole dei doppi 4.20 e dell’Rs Feva con la presenza degli atleti della squadra della 14° Zona della Federazione Vela, l’Associazione tra Circoli per la promozione della vela, la 5° Childrewindcup con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, la presenza di alcuni giovani sull’imbarcazione “Grifo-Zero 30” in occasione della 61° Centomiglia, il gemellaggio "Garda-Sebino" per l’Event Day della presentazione internazionale del nuovo catamarano svedese “M 32” con l’olimpionico Goran Marstrom e il campione del Mondo Tornado Angelo Glisoni. In ambito sportivo sono da sottolineare il titolo tricolore conquistato nell’Rs Feva Open dall’equipaggio Dall’Ora-Virgenti, la medaglia d'argento alla Coppa Primavela di Giovanni Sandrini, il 4° posto di Giacomino Giambarda tra i Cadetti, il secondo ed il terzo posto tra gli Under 16 di Venezia, nuovamente con Dall'Ora-Virgenti e Bignami-Martinelli, di fatto i Campionati Italiani per queste categorie.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere