venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

Udine, Conoscenza in Festa: "Liberi o schiavi"

udine conoscenza in festa quot liberi schiavi quot
redazione

Liberi o Schiavi è grande spettacolo multimediale di piazza. Musica, parola e video proiezioni per scoprire l’intima relazione fra conoscenza e libertà. La conoscenza è una risorsa ribelle, che si rinnova continuamente e non si consuma. Essendo ribelle consente di liberare le persone dalla schiavitù della inconsapevolezza, dell’incoscienza e della mancanza di visione. Liberi o Schiavi, il titolo è un titolo provocatorio, è una serata d’amore. L’amore per la conoscenza. Al centro ci sono storie del mediterraneo, perché oggi il mediterraneo è l’orlo del caos, il punto di massima energia, il confine fra ordine e disordine la dove tutto può succedere, lo spazio dove si deciderà il futuro dell'Europa. Infine le storie di Antonio Presti, mecenate e sostenitore della Politica della Bellezza, Salvatore Vella magistrato siciliano, coordinatore di Mare Nostrum e conduce inchieste sul traffico di Umani. Claudia Galal, scrittrice di madre Milanese e Padre Egiziano, autrice del libro Cairo Calling dove con i suoi amici egiziani ricostruisce l’immaginario visivo e di speranza del cairo dalla primavera araba ad oggi. Vikas Pota, Ceo della Varkey Foundation, l’organizzazione che ha fondato il Global Teacher Prize e che ha come motto Changhing lives through education. Per concludere Davide Enia, drammaturgo, scrittore e fra i più grandi interpreti del teatro di narrazione in Italia che ci porta il suo ultimo studio su Lampedusa, dove da sei mesi ogni settimana raccoglie storie, testimonianze e sguardi.
Una produzione Conoscenza in festa, Liberi o Schiavi è ideato e diretto da Iader Giraldi, musiche di Alessio Bertalot, Daniele Bonaventura e Alfredo Laviano, il visual design realizzato in collaborazione con HomePage Festival con Federico Petrei Visual e Motion, Claudio Lusa, motion graphics graphic, Marco Darin creative director.  - 

Credit photo: Claudia Galal

 


25/06/2016 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci