sabato, 19 luglio 2025

UCINA

UCINA presente al METS 2015

Il Made in Italy sarà grande protagonista al METS – Marine Equipment Trade Show, l’evento dedicato agli operatori del settore dedicato ad accessori, impianti, materiali e tutto quanto sta dentro e sulla barca che avrà luogo ad Amsterdam dal 17 al 19 novembre prossimi. 206 aziende, delle quali 66 costituiranno la collettiva organizzata da UCINA Confindustria Nautica, esporranno i propri prodotti sul mercato internazionale. L’Italia si conferma quindi il primo gruppo straniero per numero di espositori.

“Un altro primato per la nostra industria nautica – ha dichiarato Carla Demaria Presidente di UCINA – che è leader non solo nella costruzione di imbarcazioni di ogni dimensione, ma anche in questo settore che è evidentemente strategico nella costruzione di quella qualità unica che ci è riconosciuta in tutto il mondo. I cantieri stranieri spesso si rivolgono ai nostri accessoristi sapendo di trovare prodotti unici per design e funzionalità”.

Uno spazio di 1.650 metri quadrati ospiterà la collettiva organizzata dall’Associazione di categoria, le cui aziende saranno divise all’interno dell’Italian Pavillion e del Superyacht Pavillion.

UCINA, con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico e di ICE Agenzia, sarà presente con uno stand istituzionale presidiato da UCINA e Ufficio ICE Bruxelles presso il quale gli espositori della collettiva italiana troveranno spazio per i propri incontri business e servizi loro dedicati, tra cui ospitalità e interpretariato.

UCINA inoltre protagonista durante la conferenza odierna legata al tema del riciclo e della sostenibilità The Future of Yacht Recycling. Tra i relatori il Presidente dell’Associazione Carla Demaria, il delegato ambientale Antimo Di Martino e il Presidente di Settore turismo e porti Roberto Perocchio. Un’occasione per fare il punto su un argomento di attualità per il quale UCINA dimostra sensibilità e interesse, a partire dalle modifiche apportate in Senato su proposta dell’Associazione al testo del cosiddetto Collegato ambientale (Disposizioni per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali). Le norme che prevedevano il sostegno all'acquisto di prodotti derivanti dal ciclo di rifiuti urbano infatti, ora si estendono anche “al recupero degli scarti rinvenenti dal disassemblaggio”: fra questi c’è sicuramente la vetroresina risultante dalla demolizione e lo smaltimento di imbarcazioni.

“Sul tema del riciclo della vetroresina – aggiunge Carla Demaria – UCINA sta lavorando da anni coinvolgendo anche gli istituti universitari. Esprimiamo grande soddisfazione per l’accoglimento da parte del Governo della nostra visione del problema del fine vita delle imbarcazioni, basata su principi di economia circolare e quindi di trasformazione e recupero e non di semplice risposta con azioni di smaltimento. Il riciclo delle unità che non possono più navigare è un’esigenza etica e ambientale che tutta l’industria si pone con forza.”

UCINA presiederà nell’ambito delle Federazioni internazionali EBI e ICOMIA il programma dei lavori dei Comitati Superyacht - Tecnico - Statistico – Ambientale.

L’Italia partecipa al Dame Award 2015, riconoscimento per il migliore prodotto di design, dove 5 aziende connazionali sono state inserite nell’elenco delle nominations. Si tratta di Exit Carbon, con Magnifico Tender Fender, di Navionics, con Dock-to-dock Autorouting, di Opacmare, con Pantograph door with unlocking emergency device, di Osculati, con RAFT e di Palagi Marine Lights S.r.l. con L9100.


16/11/2015 11:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci