E’ con profondo dolore che UCINA Confindustria Nautica comunica che ieri mattina è venuto a mancare Lorenzo Selva, Presidente e Amministratore Delegato della Selva s.p.a., Vice Presidente di UCINA Confindustria Nautica e di EBI, già Presidente di ICOMIA fino all’aprile 2012.
Nato a Monza nel 1960, sposato con cinque figli, Lorenzo Selva ha ricoperto la carica di Consigliere UCINA dal 1996 ed è stato Vice Presidente dal 2002. Quale Presidente e Amministratore Delegato della Selva S.p.a. ha portato l’azienda - che, da oltre 50 anni, produce motori marini con un'attenzione costante verso la qualità e lo sviluppo tecnologico – a diventare una realtà leader nel mercato nautico europeo.
Imprenditore dall’impegno e passione unici e incessanti, uomo schietto e autentico, ha contribuito alla crescita del settore e dell’Associazione con una voce autorevole e sincera. Sincerità e determinatezza che lo hanno sempre contraddistinto e che ne hanno fatto una figura imprescindibile della nautica da diporto. Caratteristiche riconosciutegli in Italia e all’estero che gli hanno valso la nomina a Presidente di ICOMIA e Vice Presidente di EBI, rispettivamente l’associazione mondiale e europea della nautica da diporto.
“L’orgoglio e la dignità che hanno contraddistinto la sua vita lo hanno accompagnato in questi ultimi difficili anni e sono per tutti noi un esempio e un ricordo che ci accompagnerà sempre negli anni a venire” – ha dichiarato il Presidente di UCINA, Anton Francesco Albertoni.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda