Mercoledì 9 settembre a Cannes si è riunito il Consiglio federale di ELMIF, formato da 9 membri, che ha votato i nuovi vertici della nuova organizzazione europea: la nomina di Presidente è andata all’olandese Fritz Conijn (HISWA), mentre la Vice Presidenza sarà ricoperta da Lorenzo Selva (UCINA) per l’Italia e Yves Lyon Caen (FIN) per la Francia.
I nuovi vertici rispecchiano perfettamente la volontà che è stata alla base della creazione di ELMIF: nata per assicurare un’unica e sola voce all’industria nautica da diporto europea a Bruxelles, la nuova federazione ha raggiunto l’obiettivo di costituirsi come organismo comune che riunisce tutte le associazioni nautiche europee garantendo così una rappresentanza più forte e coesa.
Le due anime rappresentate da EURMIG (European Union Recreational marine Industry Group), già presieduta dall’Italia, e da ECNI (European Confederation of Nautical Industries), già presieduta dalla Francia, vengono rispecchiate nelle due nuove Vice Presidenze di Lorenzo Selva e Yves Lyon Caen, consentendo così di non disperdere il know-how già acquisito e di garantire una forte rappresentanza delle due maggiori industrie nautiche europee.
La Presidenza olandese garantirà così una voce neutrale e di aggregazione nell’obiettivo comune di essere fortemente rappresentativi in Europa e nel mondo.
ELMIF, che raccoglie i rappresentanti di 13 associazioni europee del comparto, è stata fondata in concomitanza con il congresso annuale di ICOMIA, il 5 giugno scorso, a Lisbona. Prossimo importante appuntamento sarà in occasione del METS di Amsterdam (17-19 novembre 2009) dove la nuova federazione dovrà approvare il business plan – le linee strategiche per i rapporti con le istituzioni europee sono già state approvate – e le nuove direttive da mettere in atto.
Nota a margine:
I 13 membri fondatori di ELMIF:
ANEN (Spagna)
APICAN (Portogallo)
APL (Cecoslovacchia)
BMF (Gran Bretagna)
BVWW (Germania)
DANBOAT (Danimarca)
FINNBOAT (Finlandia)
FIN (Francia)
HISWA (Olanda)
NAUTIBEL (Belgio)
NORBOAT (Norvegia)
POLSKA IZBA (Polonia)
SWEBOAT (Svezia)
UCINA (Italia)
I 9 membri del Consiglio di ELMIF:
Jon Eads – MDL Marinas LTD (BMF)
Robert Marx –Friedrich Marx GmbH & Co.KG (BVWW)
Yves Lyon Caen – Beneteau Group (FIN)
Jouko Huju – Finnish Marine Industries Federation (FINNBOAT)
Fritz G.M. Conijn - Conyplex BV, Medemblik (HISWA)
Eddy Coenen – Navi-Class (NAUTIBEL)
Knut Heiberg-Andersen – Windy Boats (NORBOAT)
Mats Eriksson – SWEBOAT
Lorenzo Selva – Selva Marine S.P.A. (UCINA)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”