venerdí, 18 luglio 2025

UCINA

UCINA Confindustria Nautica: Pietro Vassena, nominato Vice Presidente

Il Consiglio Direttivo UCINA, ha votato l’ingresso del Consigliere Pietro Vassena nella Giunta Esecutiva di UCINA, l’organismo deliberativo ristretto della Confindustria Nautica.

Pietro Vassena, famiglia che opera da tre generazioni nella nautica, Amministratore Delegato della Lepanto S.p.A., è Consigliere UCINA dal 2006 e ha già ricoperto la carica di Vice Presidente tra il 2009 e il 2010 dove ha svolto un importante contributo al sostegno delle attività dei gruppi di lavoro dedicati alla piccola natica.

Un’importante conferma del lavoro svolto dall’Associazione negli organismi di rappresentanza istituzionale arriva poi dall’ingresso dei Consiglieri UCINA Andrea Razeto e Piero Formenti come delegati italiani rispettivamente in ICOMIA e EBI.

Il Consigliere Andrea Razeto, Consigliere delegato della Fratelli Razeto e Casareto, azienda specialista nella produzione di accessori ed equipaggiamenti nel settore nautico e navale, è stato nominato componente dell’Executive Commitee di ICOMIA.

Fondata nel 1965, l’Associazione ha l’obiettivo di rappresentare le federazioni nautiche nazionali e costituire una voce unica nell’industria nautica nel mondo.
Sono 35 i Paesi che fanno parte di ICOMIA: Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda, Giappone, Libano, Nuova Zelanda, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Sud Africa, Svizzera, Taiwan, Turchia, UK, USA.

Il Consigliere Piero Formenti, Amministratore Delegato di Zar Formenti, azienda specializzata nella costruzione di imbarcazioni pneumatiche innovative ad alte prestazioni, è stato nominato componente del Council dell’European Boating Industry (EBI).

EBI è l’Associazione, fondata nel 2009, che rappresenta gli interessi dell’industria nautica europea. Ne fanno parte 17 nazioni: Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera.


05/10/2012 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci