Avviato il piano dei Saloni internazionali 2016, condiviso da Ministero dello Sviluppo Economico, UCINA Confindustria Nautica e ICE-Agenzia.
Dopo i recenti provvedimenti legislativi di fine anno, prosegue l’azione dell’Associazione aderente a Confindustria a sostegno di Grandi yacht, Piccola nautica e Accessoristica.
Il contributo alle esportazioni per gli espositori della collettiva al METS di Amsterdam è stato appena liquidato, in sole quattro settimane, e UCINA Confindustria Nautica ha già formalizzato l’accordo per l’internazionalizzazione delle aziende del settore valido per il 2016.
Vi sono previste tre linee di azione specifiche per la nautica, con una serie di contributi volti a favorire la partecipazione di tutte le aziende, in una logica di filiera, alle più importanti rassegne internazionali.
“Con soddisfazione abbiamo il piacere di informare che, nell’ambito del Piano Promozionale 2016, il Progetto a sostegno della nautica in collaborazione con UCINA Confindustria Nautica prevede interventi mirati a favorire l’internazionalizzazione delle aziende della nautica da diporto attraverso linee d’azione rivolte specificamente ai settori dei Grandi Yachts, della Piccola Nautica, nonché del comparto Accessoristica Nautica”, si legge in una nota diffusa da ITA-ICE Agenzia.
Per il comparto dell’Accessoristica nautica, la linea di azione di sostegno specifica prevista per il METS di Amsterdam è stata confermata da ICE Agenzia anche per il 2016. Grazie al Piano, le aziende beneficeranno di un abbattimento dei costi del 25%con un vantaggio in termini di quota di partecipazione.
Per la cantieristica dei settori Grandi Yachts e Piccola nautica, l’intervento previsto riguarda l’erogazione di un contributo per i costi di trasporto sostenuti dalle aziende, finalizzati all’esposizione delle imbarcazioni ai saloni nautici all’estero.
L’importo complessivo per queste due ultime linee di intervento è pari a 800.000 euro.
Le manifestazioni 2016 che prevedono la presenza istituzionale ICE–UCINA sono:
BOOT Dusseldorf (23-31 gennaio)
Miami International Boat Show (11-15 febbraio)
Dubai International Boat Show (01-05 marzo)
Fort Lauderdale International Boat Show (novembre).
Presso lo stand ICE-UCINA, attraverso la struttura I Saloni Nautici S.p.A, in ciascun appuntamento gli espositori della Collettiva Nazionale avranno inoltre la possibilità di beneficiare di servizi loro dedicati, quali spazi per organizzare incontri business, ospitalità buyer e interpretariato.
“Dopo i tre importantissimi interventi legislativi ottenuti in soli tre mesi” – commenta la Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria – “prosegue più intensa che mai l’attività dell’Associazione a favore delle aziende di tutto il settore e di tutte le dimensioni, dalla piccola alla grande impresa. I risultati concreti ottenuti, testimoniati dalla grande partecipazione dei Soci, fra cui, non ultima, la coinvolgente Assemblea svoltasi a Roma presso il Senato, ci stimolano a fare sempre meglio”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero