sabato, 19 luglio 2025

UCINA

UCINA: Andrea Razeto Vice Presidente ICOMIA

Durante la 49a Assemblea Generale di ICOMIA - la federazione internazionale delle industrie nautiche - tenutasi a Danzica, al termine di un'intensa settimana di working group tematici, sono state rinnovate le principali cariche associative.
Andrea Razeto, uno dei quattro Vicepresidenti di UCINA, è stato eletto Vicepresidente anche dell’organismo mondiale, un importante riconoscimento per tutta l’industria nautica italiana.
Thom Dammrich, Presidente di NMMA (USA) è stato eletto Presidente e succede a Peter Methven (BMF - Regno Unito). Jouko Huju, Direttore Generale di Finnboat, è stato confermato Vicepresidente. Nel corso dell'AGM è inoltre avvenuto il passaggio di testimone alla carica di Segretario Generale fra Tony Rice, anima di ICOMIA per oltre un decennio, con Udo Kleinitz, che in passato è stato Technical Manager della Federazione internazionale.
ICOMIA (The International Council of Marine Industry Associations) rappresenta l’industria nautica a livello internazionale fin dal 1966 e tra gli obiettivi ha quello di promuoverne lo sviluppo e la coesione. Vi aderiscono 35 associazioni nazionali la cui collaborazione costituisce una voce unita a livello mondiale. Il prossimo congresso, che sarà la 50 esima edizione, sarà organizzato nel 2016 a Trieste da UCINA.
L’elezione di Andrea Razeto a Vice Presidente è per UCINA di grande rilievo, la cui carica all’interno di un organismo internazionale si aggiunge alle altre ricoperte da membri dell’Associazione. “In una fase economica dove l’internazionalizzazione e la coesione dell’industria nautica sono alla base del suo sviluppo – ha dichiarato Andrea Razeto, titolare di F.lli Razeto & Casareto, - credo fermamente nelle potenzialità di una Federazione che rappresenti compatta le proprie potenzialità di crescita.”


15/06/2015 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci